Cgil: “Sostegno ai sindaci nella mobilitazione contro la chiusura del laboratorio d’analisi del’ospedale. Oggi come ieri, in memoria del sindacalista, per l’affermazione dei diritti”.

 Oggi si sono svolte nelle Petralie le iniziative per il  72° anniversario dell’uccisione di Epifanio Li Puma, ucciso dalla mafia del feudo il 2 marzo del 1948. Un anniversario che si è svolto tra  il ricordo  dell’impegno del sindacalista-contadino, capo lega del movimento per la riforma agraria, e il sostegno che la Cgil ha portato alla protesta dei sindaci contro il depotenziamento del laboratorio di analisi dell’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia. 
    “L’iniziativa è stata l’occasione per dare il pieno appoggio della Cgil a sostegno alla protesta dei primi cittadini dei comuni delle Madone, presenti alla commemorazione,  impegnati a scongiurare in questi giorni  la chiusura dei laboratori di analisi,  che dovrebbero essere  centralizzati a Termini – dichiarano i segretari Cgil Palermo Anna Maria Tirreno e Francesco Piastra –  In un  comprensorio come quello madonita, che già sconta i problemi di mobilità per lo stato di degrado delle strade provinciali e che vive il dramma dello spopolamento, non si può eliminare in un territorio di 27 mila abitanti un  servizio essenziale della sanità pubblica, che costringerebbe gli abitanti a tempi di  attesa molto più lunghi per gli esami e a spostamenti d’urgenza su strade impraticabili. Sarebbe un grave danno specie per la popolazione più anziana”. 
     “Oggi abbiamo  ribadito l’ importanza della memoria storica in questi territori dove le lotte di ieri,  l’affermazione sindacale per il diritto al lavoro, rivivono nelle mobilitazioni in corso oggi  per la crescita delle aree interne, con le rivendicazioni che riguardano la mobilità, i trasporti, l’offerta formativa delle scuole.  In questi territori – aggiungono Piastra e Tirreno – è stata fondamentale l’azione sinergica delle forze della società civile, l’unità d’intenti per chiedere migliori condizioni di vita e di lavoro, che ha visto la Cgil a fianco dei cittadini e delle amministrazioni comunali, per raggiungere i primi importanti risultati, come l’istituzione delle zone franche montane. Una legge, così come l’Apq aree interne Madonie che, se vedranno attuazione, saranno la spinta per lo sviluppo economico di queste zone”.
   Tre i momenti della commemorazione organizzata dal Comune, dalla Cgil,  e dal Centro studi intitolato al sindacalista. Il corteo prima si è soffermato alla borgata Verdi di Petralia Soprana, a poche centinaia di metri dove il sindacalista fu ucciso. Quindi alla borgata Raffo, sempre di Soprana, dove Epifanio Li Puma nacque e operò. Poi una corona  d’allora è stata posta davanti al monumento in bronzo a Petralia Sottana. “L’azione di Li Puma – aggiunge Calogero Spitale, responsabile Camera del Lavoro zonale delle Madonie – è stata determinante per la promozione dei diritti dei lavoratori, nella contrapposizione con i potentati dei feudi. Un simbolo di giustizia sociale, un eroe delle Alte Madonie. Venne ucciso il 2 marzo 19048 a sangue freddo davanti al suo figlioletto di soli 13 anni, in contrada Albuchia, in territorio di Gangi”. 

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago