Viabilità, 16 milioni per la Città Metropolitana di Palermo, risorse aggiunte

Il Ministero delle Infrastrutture ha stanziato 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane.

Di questi 16 milioni sono stati destinati alla Città Metropolitana di Palermo, la terza Città per importo di somme erogate. 

Da una nota della Direzione Viabilità Resp. Ing. Salvatore Pampalone  

“Abbiamo seguito la genesi con il Dott. Massimo Bonomo Ragioniere Generale dell’Ente. Trattasi di somme aggiuntive a quelle già programmate del DM 49/2018. 

Secondo notizie apprese di recente entro aprile dovremmo ricevere il decreto di finanziamento.

Già stiamo lavorando per il loro utilizzo, infatti, la consapevolezza che sarebbero arrivate queste somme aggiuntive sta consentendo la realizzazione dell’intervento di € 4.748.000,00 del progetto esecutivo sui primi 10 Km della strada SP4 “Corleone-Partinico” da realizzare entro il 31-12-2020.

In vero, risale al 27-1-2020 la richiesta avanzata dal Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, al Ministero delle Infrastrutture per l’utilizzo di tale somma, e si è nell’attesa di riceverne l’assenso finale, in considerazione che la programmazione delle somme assegnate con il DM 49/2018, già approvato dal Ministero delle Infrastrutture, non sarebbe mutata poiché la Città Metropolitana di Palermo avrebbe beneficiato di tali somme aggiuntive (€ 16.000.000,00).

 Le restanti somme (€ 11.252.000,00) saranno spalmate su tutto il territorio provinciale secondo il programma previsto fino al 2024.

Pertanto, forti dell’assenso del Sindaco, a seguito della riunione di mercoledì scorso con il Ragioniere Generale Dott. Bonomo Massimo, la Direzione Viabilità sta definendo la proposta di piano triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022, allargata fino al 2025 per l’utilizzo di tutte le somme assegnate, comprese quelle della L. 145 del 30-12-2018 (accordo Stato-Regione).

Infine, lunedì 2 marzo è prevista una riunione dell’Area Tecnica per l’utilizzo di queste ultime risorse per la risoluzione delle problematiche dell’edilizia scolastica, dando priorità alle verifiche sismiche e alla certificazione antincendio, ma soprattutto al completamento dell’istituto superiore di Ciminna, il cui progetto esecutivo di € 3.800.000,00, utilizzerà le risorse della prima annualità delle somme assegnate con l’accordo Stato Regione, secondo le indicazioni del Sindaco Orlando”. 

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

1 ora ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago