Viabilità, 16 milioni per la Città Metropolitana di Palermo, risorse aggiunte

Il Ministero delle Infrastrutture ha stanziato 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane.

Di questi 16 milioni sono stati destinati alla Città Metropolitana di Palermo, la terza Città per importo di somme erogate. 

Da una nota della Direzione Viabilità Resp. Ing. Salvatore Pampalone  

“Abbiamo seguito la genesi con il Dott. Massimo Bonomo Ragioniere Generale dell’Ente. Trattasi di somme aggiuntive a quelle già programmate del DM 49/2018. 

Secondo notizie apprese di recente entro aprile dovremmo ricevere il decreto di finanziamento.

Già stiamo lavorando per il loro utilizzo, infatti, la consapevolezza che sarebbero arrivate queste somme aggiuntive sta consentendo la realizzazione dell’intervento di € 4.748.000,00 del progetto esecutivo sui primi 10 Km della strada SP4 “Corleone-Partinico” da realizzare entro il 31-12-2020.

In vero, risale al 27-1-2020 la richiesta avanzata dal Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, al Ministero delle Infrastrutture per l’utilizzo di tale somma, e si è nell’attesa di riceverne l’assenso finale, in considerazione che la programmazione delle somme assegnate con il DM 49/2018, già approvato dal Ministero delle Infrastrutture, non sarebbe mutata poiché la Città Metropolitana di Palermo avrebbe beneficiato di tali somme aggiuntive (€ 16.000.000,00).

 Le restanti somme (€ 11.252.000,00) saranno spalmate su tutto il territorio provinciale secondo il programma previsto fino al 2024.

Pertanto, forti dell’assenso del Sindaco, a seguito della riunione di mercoledì scorso con il Ragioniere Generale Dott. Bonomo Massimo, la Direzione Viabilità sta definendo la proposta di piano triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022, allargata fino al 2025 per l’utilizzo di tutte le somme assegnate, comprese quelle della L. 145 del 30-12-2018 (accordo Stato-Regione).

Infine, lunedì 2 marzo è prevista una riunione dell’Area Tecnica per l’utilizzo di queste ultime risorse per la risoluzione delle problematiche dell’edilizia scolastica, dando priorità alle verifiche sismiche e alla certificazione antincendio, ma soprattutto al completamento dell’istituto superiore di Ciminna, il cui progetto esecutivo di € 3.800.000,00, utilizzerà le risorse della prima annualità delle somme assegnate con l’accordo Stato Regione, secondo le indicazioni del Sindaco Orlando”. 

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

11 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

17 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago