Viabilità, 16 milioni per la Città Metropolitana di Palermo, risorse aggiunte

Il Ministero delle Infrastrutture ha stanziato 995 milioni di euro che serviranno per finanziare nel quinquennio 2020-2024 programmi straordinari di manutenzione delle strade provinciali italiane.

Di questi 16 milioni sono stati destinati alla Città Metropolitana di Palermo, la terza Città per importo di somme erogate. 

Da una nota della Direzione Viabilità Resp. Ing. Salvatore Pampalone  

“Abbiamo seguito la genesi con il Dott. Massimo Bonomo Ragioniere Generale dell’Ente. Trattasi di somme aggiuntive a quelle già programmate del DM 49/2018. 

Secondo notizie apprese di recente entro aprile dovremmo ricevere il decreto di finanziamento.

Già stiamo lavorando per il loro utilizzo, infatti, la consapevolezza che sarebbero arrivate queste somme aggiuntive sta consentendo la realizzazione dell’intervento di € 4.748.000,00 del progetto esecutivo sui primi 10 Km della strada SP4 “Corleone-Partinico” da realizzare entro il 31-12-2020.

In vero, risale al 27-1-2020 la richiesta avanzata dal Sindaco Metropolitano, Leoluca Orlando, al Ministero delle Infrastrutture per l’utilizzo di tale somma, e si è nell’attesa di riceverne l’assenso finale, in considerazione che la programmazione delle somme assegnate con il DM 49/2018, già approvato dal Ministero delle Infrastrutture, non sarebbe mutata poiché la Città Metropolitana di Palermo avrebbe beneficiato di tali somme aggiuntive (€ 16.000.000,00).

 Le restanti somme (€ 11.252.000,00) saranno spalmate su tutto il territorio provinciale secondo il programma previsto fino al 2024.

Pertanto, forti dell’assenso del Sindaco, a seguito della riunione di mercoledì scorso con il Ragioniere Generale Dott. Bonomo Massimo, la Direzione Viabilità sta definendo la proposta di piano triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022, allargata fino al 2025 per l’utilizzo di tutte le somme assegnate, comprese quelle della L. 145 del 30-12-2018 (accordo Stato-Regione).

Infine, lunedì 2 marzo è prevista una riunione dell’Area Tecnica per l’utilizzo di queste ultime risorse per la risoluzione delle problematiche dell’edilizia scolastica, dando priorità alle verifiche sismiche e alla certificazione antincendio, ma soprattutto al completamento dell’istituto superiore di Ciminna, il cui progetto esecutivo di € 3.800.000,00, utilizzerà le risorse della prima annualità delle somme assegnate con l’accordo Stato Regione, secondo le indicazioni del Sindaco Orlando”. 

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago