La Regione affida l’Osterio Magno in gestione alla Diocesi di Cefalù

La visita della “Domus Regia” verrà inserita all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis

La Diocesi di Cefalù e la Regione Siciliana hanno firmato una convenzione per l’affidamento in gestione dell’Osterio Magno di Cefalù.

La struttura di grande pregio storico-artistico, tradizionalmente considerata l’antica residenza di Re Ruggero II, fondatore della Basilica Cattedrale della cittadina normanna, grazie alla gestione da parte della Diocesi, tornerà, dopo un periodo di chiusura, nuovamente fruibile al pubblico che potrà ammirarne e apprezzare l’imponente bellezza.

Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, ringrazia il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, e l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, On. Totò Cordaro, per avere accolto la sua proposta e per l’attenzione posta al progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis.

Nella convenzione è intervenuto il Dipartimento Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana nella persona del Dirigente Generale Dr. Sergio Alessandro, verso il quale il Vescovo manifesta profonda stima.

Un ringraziamento anche all’Avv. Gioacchino Fertitta per aver accompagnato la Diocesi nel percorso che ha portato alla stipula della convenzione.

La firma della concessione rappresenta un altro importante tassello nel progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis fortemente voluto dal Vescovo Marciante per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio diocesano e per combattere il fenomeno dello spopolamento giovanile.

«La firma della concessione per la gestione dell’Osterio Magno – ha affermato Mons. Marciante – è un regalo ai giovani perchè rappresenta un importante passo di collaborazione tra enti ecclesiali ed enti civili nel comune obiettivo di creare nuove opportunità per un territorio che vede andar via proprio i più giovani. L’inserimento dell’Osterio Magno all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis – ha concluso il Vescovo – rappresenta un altro passo nella creazione di un vero e proprio “Viaggio nella Bellezza” del territorio siciliano».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

7 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

13 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

23 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago