La Regione affida l’Osterio Magno in gestione alla Diocesi di Cefalù

La visita della “Domus Regia” verrà inserita all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis

La Diocesi di Cefalù e la Regione Siciliana hanno firmato una convenzione per l’affidamento in gestione dell’Osterio Magno di Cefalù.

La struttura di grande pregio storico-artistico, tradizionalmente considerata l’antica residenza di Re Ruggero II, fondatore della Basilica Cattedrale della cittadina normanna, grazie alla gestione da parte della Diocesi, tornerà, dopo un periodo di chiusura, nuovamente fruibile al pubblico che potrà ammirarne e apprezzare l’imponente bellezza.

Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, ringrazia il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, e l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, On. Totò Cordaro, per avere accolto la sua proposta e per l’attenzione posta al progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis.

Nella convenzione è intervenuto il Dipartimento Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana nella persona del Dirigente Generale Dr. Sergio Alessandro, verso il quale il Vescovo manifesta profonda stima.

Un ringraziamento anche all’Avv. Gioacchino Fertitta per aver accompagnato la Diocesi nel percorso che ha portato alla stipula della convenzione.

La firma della concessione rappresenta un altro importante tassello nel progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis fortemente voluto dal Vescovo Marciante per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio diocesano e per combattere il fenomeno dello spopolamento giovanile.

«La firma della concessione per la gestione dell’Osterio Magno – ha affermato Mons. Marciante – è un regalo ai giovani perchè rappresenta un importante passo di collaborazione tra enti ecclesiali ed enti civili nel comune obiettivo di creare nuove opportunità per un territorio che vede andar via proprio i più giovani. L’inserimento dell’Osterio Magno all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis – ha concluso il Vescovo – rappresenta un altro passo nella creazione di un vero e proprio “Viaggio nella Bellezza” del territorio siciliano».

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

42 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago