La Regione affida l’Osterio Magno in gestione alla Diocesi di Cefalù

La visita della “Domus Regia” verrà inserita all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis

La Diocesi di Cefalù e la Regione Siciliana hanno firmato una convenzione per l’affidamento in gestione dell’Osterio Magno di Cefalù.

La struttura di grande pregio storico-artistico, tradizionalmente considerata l’antica residenza di Re Ruggero II, fondatore della Basilica Cattedrale della cittadina normanna, grazie alla gestione da parte della Diocesi, tornerà, dopo un periodo di chiusura, nuovamente fruibile al pubblico che potrà ammirarne e apprezzare l’imponente bellezza.

Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, ringrazia il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, e l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, On. Totò Cordaro, per avere accolto la sua proposta e per l’attenzione posta al progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis.

Nella convenzione è intervenuto il Dipartimento Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana nella persona del Dirigente Generale Dr. Sergio Alessandro, verso il quale il Vescovo manifesta profonda stima.

Un ringraziamento anche all’Avv. Gioacchino Fertitta per aver accompagnato la Diocesi nel percorso che ha portato alla stipula della convenzione.

La firma della concessione rappresenta un altro importante tassello nel progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis fortemente voluto dal Vescovo Marciante per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio diocesano e per combattere il fenomeno dello spopolamento giovanile.

«La firma della concessione per la gestione dell’Osterio Magno – ha affermato Mons. Marciante – è un regalo ai giovani perchè rappresenta un importante passo di collaborazione tra enti ecclesiali ed enti civili nel comune obiettivo di creare nuove opportunità per un territorio che vede andar via proprio i più giovani. L’inserimento dell’Osterio Magno all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis – ha concluso il Vescovo – rappresenta un altro passo nella creazione di un vero e proprio “Viaggio nella Bellezza” del territorio siciliano».

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago