La Regione affida l’Osterio Magno in gestione alla Diocesi di Cefalù

La visita della “Domus Regia” verrà inserita all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis

La Diocesi di Cefalù e la Regione Siciliana hanno firmato una convenzione per l’affidamento in gestione dell’Osterio Magno di Cefalù.

La struttura di grande pregio storico-artistico, tradizionalmente considerata l’antica residenza di Re Ruggero II, fondatore della Basilica Cattedrale della cittadina normanna, grazie alla gestione da parte della Diocesi, tornerà, dopo un periodo di chiusura, nuovamente fruibile al pubblico che potrà ammirarne e apprezzare l’imponente bellezza.

Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, ringrazia il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, e l’Assessore regionale al Territorio e Ambiente, On. Totò Cordaro, per avere accolto la sua proposta e per l’attenzione posta al progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis.

Nella convenzione è intervenuto il Dipartimento Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana nella persona del Dirigente Generale Dr. Sergio Alessandro, verso il quale il Vescovo manifesta profonda stima.

Un ringraziamento anche all’Avv. Gioacchino Fertitta per aver accompagnato la Diocesi nel percorso che ha portato alla stipula della convenzione.

La firma della concessione rappresenta un altro importante tassello nel progetto dell’Itinerarium Pulchritudinis fortemente voluto dal Vescovo Marciante per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio diocesano e per combattere il fenomeno dello spopolamento giovanile.

«La firma della concessione per la gestione dell’Osterio Magno – ha affermato Mons. Marciante – è un regalo ai giovani perchè rappresenta un importante passo di collaborazione tra enti ecclesiali ed enti civili nel comune obiettivo di creare nuove opportunità per un territorio che vede andar via proprio i più giovani. L’inserimento dell’Osterio Magno all’interno dell’Itinerarium Pulchritudinis – ha concluso il Vescovo – rappresenta un altro passo nella creazione di un vero e proprio “Viaggio nella Bellezza” del territorio siciliano».

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago