Sulla rimodulazione del laboratorio analisi dell’Ospedale di Petralia Sottana

Le scriventi OO.SS. CGIL – CISL – UIL ritengono inopportuna la decisione assunta dall’
Asp nei confronti del P.O. “Madonna S.S. dell’Alto” di Petralia Sottana, alla luce dell’atto
deliberativo con il quale viene modificato il testo dell’Atto Aziendale approvato con Delibera 807 dei 20/12/2019 e nello specifico, nella parte in cui viene cassato il terzo capoverso “P O Madonna S.S. dell’Alto di Petralia Sottana il Laboratorio Analisi da UOSD, abolendolo di fatto, sostituendolo con il punto prelievi”.
Abbiamo sempre ritenuto indispensabile per un territorio così disagiato, come ribadito negli incontri tenuti per la stesura del nuovo Atto Aziendale, di prestare la massima attenzione per il rilancio ed il potenziamento della struttura di Petralia Sottana, che per troppo tempo ha subito continui tagli di servizi ed Unità Operative che hanno indubbiamente penalizzato la popolazione ricadente in questo territorio.


In particolare, un Ospedale dove risulta presente un Pronto Soccorso, una Medicina, una
Chirurgia ed altre UU. OO. senza un Laboratorio Analisi non è in grado di garantire nè la routine nè le urgenze e che senza la presenza di personale Medico, non si ritiene una scelta condivisibile.
E’ utile ricordare a supporto della funzionalità e dell’indispensabilità del Laboratorio Analisi che in questi ultimi mesi, nonostante l’esiguo numero di personale in servizio ha dovuto far fronte a tutto il lavoro derivante sia dall’esterno che dall’interno dell’Ospedale con una turnazione massacrante, dimostrando un forte attaccamento al proprio lavoro e al territorio.
Riteniamo la necessità che nell’immediato il Direttore del Dipartimento, provveda ad
integrare il numero di personale presso il laboratorio di Petralia e che la Direzione Strategica apporti le dovute correzioni all’Atto Aziendale prevedendo la UOSD di Laboratorio ed Analisi del P.O. di Petralia Sottana.

F.to
CGIL CISL UIL
A. Di Franco G. Mazzola G. Amato

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago