Forse per segnalare che non è un’anima morta. Se lo poteva risparmiare e continuare nell’anonimato e magari nell’ignomia.
È molto comodo chiudere le scuole pubbliche e private, corsi di formazione finanziati dall’Europa che la Regione si attarda a pagare e che non coprono i periodi di inattività.
Peraltro arrivare ad un provvedimento del genere solo perché una turista di Bergamo è venuta in Sicilia con una comitiva che risulta tutta non contagiata, significa tagliare la Sicilia dai flussi turistici in entrata e additarla in Italia e all’estero per pericoli che in atto non esistono.
Per Governare una Regione come la Sicilia ci vogliono attributi politici e personali. E’ stato diversi lustri nel Parlamento europeo, ma non c’é traccia del suo operato.
A maggio 2019 il Parlamento siciliano ha approvato una legge che vincola la pubblica amministrazione regionale a rispettare il dettato costituzionale, e il Presidente più volte richiesto non si incarica di farla rispettare. Le leggi si approvano ed è dovere dal Capo dell’Amministrazione renderle operative, innanzitutto da parte dalla pubblica amministrazione regionale, che è al servizio delle istituzioni e della cittadinanza, che paga i suoi servizi.
Luciano Luciani
Presidente Istituto Italiano Fernando Santi
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…