Gal Madonie – Bando per lo sviluppo dei grani antichi

Pubblicato dal GAL Madonie il bando per l’elaborazione e la stesura di un piano di caratterizzazione genetica dei grani duri antichi delle Madonie. La Sottomisura 16.1 prevede il “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” e rientra nell’Ambito 1 “Sviluppo e Innovazione delle Filiere e dei Sistemi Produttivi Locali (Agro-Alimentari, Forestali, Artigianali e Manifatturieri).
L’obiettivo dell’intervento è quello di definire un disciplinare di produzione e molitura del grano che, oltre a garantire l’utilizzo di tecniche di agricoltura biologica, la coltivazione all’interno di territori controllati, la molitura non degradativa ed il corretto stoccaggio, preveda la certificazione genetica di appartenenza ad una varietà di grani antichi siciliani.
A tale scopo, utilizzando le moderne tecnologie utilizzate per le analisi molecolari, verranno messi a punto protocolli per la certificazione genetica, rapidi ed economici, in grado di indentificare inequivocabilmente se il grano appartiene ad alcune specifiche cultivar autoctone siciliane (tra quelle inserite nel Registro Nazionale), i cui profili genetici di riferimento verranno catalogati in un apposito database. Per la sperimentazione del disciplinare verrà coinvolta un’azienda pilota e verrà acquisito almeno un mulino a pietra con il relativo sistema di stoccaggio delle farine prodotte.


L’attuazione della sottomisura 16.1 consentirà di consolidare la collaborazione tra le imprese agricole e il mondo della ricerca, attraverso la realizzazione di progetti innovativi più rispondenti alle esigenze delle imprese, promuovendo la costruzione di nuove reti di imprese interne e internazionali e la partecipazione attiva a quelle esistenti (G.O. del PEI).
I G.O. (Gruppi Operativi) devono includere nel partenariato esclusivamente imprese agricole, o agroalimentari, o forestali operanti sul territorio dei comuni aderenti al GAL con almeno una propria unità produttiva interessata dagli interventi, mentre per gli altri soggetti aderenti al GO non vi è alcuna limitazione territoriale rispetto alle zone di provenienza.
La dotazione finanziaria del presente bando ammonta ad € 345.000,00 di spesa pubblica, di cui € 208.725,00 di quota FEASR.
“Una opportunità – afferma il presidente del GAL Madonie Santo Inguaggiato – per le imprese del settore, un sostegno alla salvaguardia della biodiversità e al recupero di sistemi e procedure sia nella fase della produzione sia in quella della trasformazione dei prodotti, valorizzando le nuove tecnologie e le acquisizioni della ricerca. Una misura che consentirà alle imprese del comparto cerealicolo di fare fronte alle sfide del mercato, in generale, ma di dare, altresì, un contributo nel settore agroalimentare per gli obiettivi della Strategia nazionale aree interne e lo sviluppo delle Madonie – conclude Inguaggiato – attraverso l’offerta di produzioni ed esperienze che sempre più sono alla base delle scelte e dei consumi di un turismo di qualità di tutte le generazioni.”


Sarà finanziato solo un G.O. afferente alla filiera cerealicola operante nel territorio dei 21 Comuni della S.N.A.I. (Strategia Nazionale Aree Interne) “Madonie resilienti: Laboratorio di futuro”.
I termini iniziali e finali di presentazione delle domande di sostegno saranno indicati dal GAL con successivo avviso. Tutte le informazioni sono disponibili sui siti: www.psrsicilia.it/2014-2020 e www.madoniegal.it

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

4 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

7 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

10 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

12 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

16 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

18 ore ago