«La Sicilia è da sempre terra di grande accoglienza e il governo regionale guidato da Nello Musumeci è l’emblema di questa indole innata del nostro popolo. Tuttavia, i primi contagi da Coronavirus che si sono verificati a Palermo e Catania, in entrambi i casi non autoctoni, impongono ferrei controlli sugli arrivi dalle zone più esposte al rischio del Coronavirus e se necessario anche misure straordinarie. L’eventuale propagarsi dei contagi, infatti, oltre ad aggravare l’emergenza di carattere sanitario avrebbe un impatto ancora più negativo sul tessuto turistico e produttivo della nostra regione e di riflesso anche sul resto d’Italia.
Quello del presidente Nello Musumeci, pertanto, è un sacrosanto appello alla prudenza e spiace constatare che da taluni sia stato frainteso se non addirittura strumentalizzato a fini politici». Lo afferma Angelo Pizzuto, coordinatore provinciale di “DiventeràBellissima” a Palermo, replicando alle dichiarazioni di alcuni esponenti politici nei confronti dell’appello lanciato dal presidente della Regione.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…