Casermetta Piano Zucchi, consegnate le chiavi

Consegnate dall’Ispettore Giuseppe Chiarelli, le chiavi della casermetta sita nell’area di Piano Zucchi di proprietà del Corpo Forestale, al Dirigente del Dipartimento
Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale Vincenzo Lo Meo, alla
presenza di Marcello Catanzaro Sindaco di Isnello, del Commissario
Straordinario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone e
del co-partner del progetto- Istituto Zoo-profilattico Sperimentale della Sicilia.


Una consegna ed un passaggio fondamentali, per consentire l’ulteriore
definizione di attività rispetto alle quali è in corso una
progettazione strategica e che sarà oggetto di richiesta di
finanziamento, nella misura 6.6.1 PO FESR 2014/2020, promossa
dall’Assessorato Territorio e Ambiente, riguardante “Interventi per
la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di
rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino,
paesaggi tutelati) e tali da consolidare e promuovere processi di
sviluppo”.
E’ proprio sulla base degli obiettivi previsti nell’accordo siglato lo
scorso mese di dicembre, che la consegna della casermetta al
Dipartimento Regionale sviluppo rurale, consentirà oltre che
l’erogazione di servizi turistici, anche la divulgazione
scientifico-ambientale, finalizzata alla conoscenza delle specie
presenti nell’ habitat naturale.
Si svilupperà, comunica il Commissario Caltagirone, un punto di
Educazione Ambientale che, in aderenza ai principi sostenibili ai
quali ci riferiamo nella nostra programmazione, permetterà di
realizzare progetti di educazione all’ambiente con particolare
riferimento al contesto territoriale in cui si trova.
Considerato un sito naturale di elevato pregio naturalistico, da
tempo, l’area di Piano Zucchi necessita di una particolare attenzione
nella gestione degli interventi diretti alla prevenzione,
alla valorizzazione ed al risanamento di alcune zone.
Solo con un’attenta gestione dei luoghi, si riuscirà a definire un
equilibrato rapporto turismo-ambiente, con effetti economici immediati.


Sono certo, conclude Caltagirone che, Piano Zucchi sarà sicuramente un
punto di approdo per i visitatori nel Parco ed un punto di partenza
dal quale si dipartono incantevoli sentieri.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

41 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

4 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

6 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

10 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

12 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

22 ore ago