La Buona Novella alla seconda edizione la rassegna teatrale madonita

Dopo il successo dello scorso anno, ecco la seconda Rassegna Teatrale Madonita intitolata a Maria Carmela Messineo.

La manifestazione, che si concluderà il 30 maggio, è sostenuta dai comuni di Blufi, Bompietro, Gangi, Polizzi Generosa e Petralia Sottana nonché da altri enti e aziende del comprensorio. Un appuntamento che vuole nuovamente essere, come dichiarano le compagnie: “un’occasione di incontro non solo fra le realtà attoriali ma un reale punto di collegamento fra i paesi e le avanguardie culturali del nostro territorio; un modo per ridare linfa all’arte teatrale in tutto il comprensorio delle Madonie e confermare un appuntamento dai positivi apprezzamenti”

Il collettivo Teatro d’Alta Quota, organizzatore dell’evento, si ripresenta con con le collaudate compagini dello scorso anno e nuovi, interessanti, spettacoli: la compagnia VasaVasadi Blufi porterà sul palco la divertentissima commedia “Vedovo arzillo cerca compagna”di C. Maurici; l’associazione culturale Teatro della Rabbadi Petralia Sottana ripercorrerà in parole e musicalo storico album di Fabrizio De Andrè“La Buona Novella”; la Filodrammatica Il Minotaurodi Gangi sarà impegnata nella messa in scena di un caposaldo della commedia catanese:“‘U sapiti com’è”di Francesca Sabàto Agnetta; la Nuova Compagnia Teatro di Polizzi Generosa svelerà al pubblico le origini di un piatto celeberrimo con“’U CunigghiuPulizzanu” di MoffoSchimmenti.

Quattro compagnie, quattro spettacoli e quattro location per dare modo a tutti i madoniti di poter godere della magia del teatro vicino casa e in periodo diverso dalla consueta baraonda estiva.

Il calendario specifico per ognuno dei paesi è visibile sulla pagina fb Teatro d’Alta Quota o sul sito www.teatrodaltaquota.it. Per tutti quelli che volessero prenotare o avere informazioni sugli spettacoli e la formula di abbonamento è possibile rivolgersi anche ai seguenti numeri: 3383375592 – Blufi; 3278662485 – Gangi; 3282860070 – Petralia Sottana; 3461019950 – Polizzi Generosa.

Venerdi sera al Teatro Grifeo è in programma la Buona Novella a cura del Teatro Della Rabba.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago