Emergenza coronavirus, Fp Cigl e Cisl Fp scrivono ai direttori delle aziende sanitarie. “Il personale deve lavorare in piena sicurezza”

Emergenza coronavirus, Fp Cigl e Cisl Fp scrivono ai direttori delle aziende sanitarie, chiedendo un incontro per ciascuna azienda. “Il personale, in prima linea nella battaglia,  deve lavorare in piena sicurezza. Servono responsabilità e competenza”.

Palermo 25 febbraio 2020 – Emergenza coronavirus: la Fp Cgil Palermo e  la Cisl Funzione pubblica Palermo Trapani hanno inviato una lettera alle direzioni generali di  Asp Palermo, Arnas Civico,  Villa Sofia-Cervello, fondazione “G.Giglio” di Cefalù e ospedale  Buccheri La Ferla Fatebenefratelli chiedendo un incontro urgente con le diverse aziende.
   La situazione, con il primo caso registrato a Palermo e il proliferare nel  Paese dei contagi da “coronavirus”, impone, scrivono nella lettera  Fp Cgil e Cisl Fp, di “gestire la fase attuale  con responsabilità e competenza che sicuramente non mancano alle strutture che voi dirigete”.


   Un’emergenza che richiede l’intervento diretto e l’attenzione vigile da parte del personale medio e paramedico. “E’ preoccupante il numero di operatori sanitari infettati perché, è fuor di dubbio,  in questa battaglia in prima linea ci stanno medici, infermieri, Oss, operatori sanitari. Spetta alle lavoratrici e ai lavoratori della sanità accogliere, prendere in carico, assistere e curare gli ammalati – scrivono i segretari generali di Fp Cgil Giovanni Cammuca e di Cisl Fp Lorenzo Geraci –  Questo lavoro deve essere svolto in piena sicurezza a tutela degli assistiti e degli stessi operatori perché nella sciagurata ipotesi che qualcuno di loro si ammali ci sarebbe un paziente in più e anche un operatore in meno la cui assenza graverebbe pesantemente nell’organizzazione del lavoro”.
   Al fine di definire  provvedimenti organizzativi,  misure da adottare a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e l’eventuale potenziamento dei servizi sanitari mediante assunzioni straordinarie, i sindacati chiedono ai dirigenti  un incontro urgente per   ciascuna azienda


   I sindacati della Funzione pubblica oggi invieranno altre lettere in tutti i posti di lavoro dove c’è il front-office e quindi contatto diretto con il pubblico e maggiore rischio di esposizioni, come Inail, Inps,  enti locali, porto e aeroporti, dove ci sono Agenzia della dogana  e Croce rossa. Fondamentale – per i sindacati – è la  formazione del personale, a partire dal corretto modo di indossare i  dispositivi  di protezione individuali. Altre lettere sono state già partite  nei giorni scorsi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago