Confesercenti: 80 per cento disdette prenotazioni alberghiere

“Al momento registriamo quasi l’80 per cento di disdette delle prenotazioni alberghiere, soprattutto lì dove c’erano eventi che sono stati annullati. Stiamo istituendo un tavolo regionale per verificare l’onda lunga dell’effetto coronavirus sulle aziende e registrare le disdette”. A dirlo è il presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina, presente in qualità di presidente nazionale Assoturismo anche ai tavoli nazionali per arginare la crisi del comparto.


“La stagione primaverile – dice Messina – è saltata e chiediamo aiuti anche al governo regionale. L’emergenza sanitaria viene prima di tutto e la nostra collaborazione con le istituzioni è massima ma dobbiamo pensare alla sopravvivenza delle imprese, a partire da quelle medio-piccole che rappresentano la gran parte delle imprese ricettive dell’isola e che hanno subito un colpo durissimo. Per potere rialzare la china – aggiunge Messina – ci vorrà del tempo, soprattutto per recuperare sul turismo estero, perché l’Italia in questo momento è tra i paesi da evitare. Una cosa è certa: per quanto riguarda le aziende del turismo, l’emergenza è nazionale, riguarda tutte le regioni e non solo le zone rosse”. “La scoperta in queste ore di una turista bergamasca affetta da coronavirus a Palermo – aggiunge Marco Mineo, presidente di Assohotel Palermo – accresce le nostre preoccupazioni sulle conseguenze sanitarie ed economiche di questo virus. Tutti i nostri associati sono informati sul comportamento da tenere e sui protocolli da seguire. Arginare la diffusione del virus significa limitare anche danni prolungati al comparto”.


Ieri alle imprese associate, Confesercenti Sicilia ha inoltrato anche la lettera scritta dal Presidente nazionale di Confesercenti, Patrizia De Luise. Una nota per informare degli incontri in corso al Ministero e per dare sostegno agli associati. “Tenetevi in contatto con le nostre associazioni territoriali – scrive De Luise – e comunicateci ogni problema ed ogni esigenza. Collaborate, noi vi siamo vicini”. “In questa situazione – aggiunge – Confesercenti garantirà collaborazione alle amministrazioni e alle autorità ma anche il massimo supporto alle imprese. Abbiamo già ricevuto risposte positive: moratoria per i pagamenti su mutui, utenze e contributi, ma anche aperture sull’estensione delle misure di sostegno dei lavoratori dipendenti ad autonomi e microimprese”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

5 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

8 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

11 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

13 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

17 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

19 ore ago