Confesercenti: 80 per cento disdette prenotazioni alberghiere

“Al momento registriamo quasi l’80 per cento di disdette delle prenotazioni alberghiere, soprattutto lì dove c’erano eventi che sono stati annullati. Stiamo istituendo un tavolo regionale per verificare l’onda lunga dell’effetto coronavirus sulle aziende e registrare le disdette”. A dirlo è il presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina, presente in qualità di presidente nazionale Assoturismo anche ai tavoli nazionali per arginare la crisi del comparto.


“La stagione primaverile – dice Messina – è saltata e chiediamo aiuti anche al governo regionale. L’emergenza sanitaria viene prima di tutto e la nostra collaborazione con le istituzioni è massima ma dobbiamo pensare alla sopravvivenza delle imprese, a partire da quelle medio-piccole che rappresentano la gran parte delle imprese ricettive dell’isola e che hanno subito un colpo durissimo. Per potere rialzare la china – aggiunge Messina – ci vorrà del tempo, soprattutto per recuperare sul turismo estero, perché l’Italia in questo momento è tra i paesi da evitare. Una cosa è certa: per quanto riguarda le aziende del turismo, l’emergenza è nazionale, riguarda tutte le regioni e non solo le zone rosse”. “La scoperta in queste ore di una turista bergamasca affetta da coronavirus a Palermo – aggiunge Marco Mineo, presidente di Assohotel Palermo – accresce le nostre preoccupazioni sulle conseguenze sanitarie ed economiche di questo virus. Tutti i nostri associati sono informati sul comportamento da tenere e sui protocolli da seguire. Arginare la diffusione del virus significa limitare anche danni prolungati al comparto”.


Ieri alle imprese associate, Confesercenti Sicilia ha inoltrato anche la lettera scritta dal Presidente nazionale di Confesercenti, Patrizia De Luise. Una nota per informare degli incontri in corso al Ministero e per dare sostegno agli associati. “Tenetevi in contatto con le nostre associazioni territoriali – scrive De Luise – e comunicateci ogni problema ed ogni esigenza. Collaborate, noi vi siamo vicini”. “In questa situazione – aggiunge – Confesercenti garantirà collaborazione alle amministrazioni e alle autorità ma anche il massimo supporto alle imprese. Abbiamo già ricevuto risposte positive: moratoria per i pagamenti su mutui, utenze e contributi, ma anche aperture sull’estensione delle misure di sostegno dei lavoratori dipendenti ad autonomi e microimprese”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago