Si può ancora parlare d’ispirazione:una collettiva con ventuno artisti prova a raccontarcelo

Siamo in un periodo storico in cui la velocità del treno della vita, cammina su due binari , uno lento, monotono, l’altro veloce, creativo bizzarro.
L’uno dominato fondamentalmente dalla noia, l’altro dalla creatività e dall’ispirazione. È sulla metafora di quest’ultimo binario che nasce una mostra d’arte collettiva dal tema: “ Fonte d’ispirazione” , presso l’associzione Dictinne Bobok di Palermo, voluta fortemente dalla presidente Marisa Russo, per mantenere viva la memoria della giovane figlia, Ginevra, precocemente scomparsa, studentessa dell’accademia d’arte di Firenze, e dalla curatrice, l’architetto Rosa Anna Argento, vulcanica osservatrice dell’evoluzione dei tempi, soprattutto nell’arte e nelle tematiche che affronta.


La mostra nasce da una domanda : “ Cosa oggi è fonte d’ispirazione nell’arte” tema che si può estendere anche per la poesia, la vita personale in generale. Insomma la domanda potrebbe essere riformulata in modo più semplice: “ cosa ci rende vivi ?Cosa alimenta la linfa che nutre la nostra esistenza” in un mondo dove tutto è quasi sempre programmato, sebbene gli eventi ci dimostrano continuamente che l’imprevisto è sempre dietro l’angolo.
Si può ancora oggi parlare d’ispirazione, o di fonte d’ispirazione? Ventuno artisti espongono dal 6 marzo al 14 marzo, presso l’associazione Dictinne Bobok, la loro visione dell’ ispirazione, attenzionando la donna, in particolare, che è stata per secoli la protagonista indiscussa di opere pittoriche, musicali , poetiche.
Nella storia dell’arte si susseguono una carrellata infinita di donne che hanno ispirato pittori, scultori, musicisti, rendendole immortalati in versi e capolavori , che hanno superato il tempo arrivando con la loro “bellezza” qui da noi, una bellezza che travalica il canone di forma perfetta, bellezza come scintilla che ispira in forme diverse.
Può essere il colore degli occhi, uno sguardo, un’atteggiamento, un modo di essere, un modo di pensare .
I lavori selezionati faranno parte di un catalogo in cui gli artisti presentano le loro opere con una didascalia preparata puntualmente dall’architetto Argento.
Novità interessante l’avere individuato per dare spazio ai giovanissimi , una studentessa, amante dell’arte, di un liceo che insiste in un quartiere difficile di Palermo e a cui viene offerta la possibilità di esporre, insieme ad altri artisti affermati.
Perchè parlare del desiderio, dell’ispirazione? Perchè nessuno sembra desiderare più, eppure il desiderio è il motore che muove tutto, ce lo ricorda bene lo psicoanalista Massimo Recalcati in uno dei suoi ultimi libri “Ritratti del desiderio” .
Desiderare è una rivolta nei confronti di questo presente che è fatto di uomini che tendono solo ad adattarsi a non desiderare, a non cercare, chiudendo cervello e corpo dentro scatole elettroniche, o accontentandosi di pochi colori, mentre la vita và amata come si ama l’arcobaleno, vario, brioso.
Il desiderio è propensione verso qualcosa, qualcuno,una dimensione quasi dell’inafferrabile, ci spinge ad agire, tiene il cervello sempre pronto a trovare soluzioni nuove, ci spinge a migliorarci a crescere ad essere diversi, migliori .


Rosanna Argento ha pensato all’idea dell’ispirazione come tema con l’intento di offrire anche attraverso i lavori artistici, la possibilità di riflettere su temi che possano sollevare riflessioni, ricerca, coinvolgendo lo spettatore non solo in una mera fruizione visiva , ma in un’immersione interiore , in cui l’opera artistica diventa veicolo di dibattiti, riflessioni, ricerca.
La mostra sarà visitabile dal 6 al 14 marzo, presso la sede dell’associazione a Palermo , lunedi, mercoledi e venerdi dalle 17.00 alle 19.30 e giovedi e sabato dalle 10.00 alle 12.30, inaugurazione giorno sei marzo, via Nicolò Garzilli 28.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

46 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago