Lega Sud Sicilia alle Amministrative di Termini Imerese

La segreteria regionale ha stabilito di candidarsi ad Agrigento, Enna, Marsala, Floridia, Augusta, Termini Imerese e Carini
La Lega Sud Sicilia sarà presente con una propria lista e la propria proposta politica alle elezioni amministrative di maggio 2020, con lo slogan “Lega sì ma Lega Sud Sicilia”, nelle città di Agrigento, Enna, Marsala, Floridia, Augusta, Termini Imerese e Carini. Lo ha stabilito l’ultimo incontro della segreteria regionale e dei coordinatori provinciali che si è svolto venerdì 21 febbraio, all’hotel San Paolo Palace di Palermo. Erano presenti la coordinatrice regionale Graziella Manno, il presidente della Lega Sud Sicilia, Ciccio Midolo, Beppe Cannizzaro coordinatore provinciale di Palermo, Salvo Marischi, coordinatore provinciale di Siracusa, Daniele Vasta segretario provinciale di Catania e Marina Sorrentino e Laura Amata della segreteria regionale.

«Votare per noi – ha precisato Graziella Manno, segretario regionale della Lega Sud Sicilia – significa votare per chi non vuole che muoia la Sicilia. Nelle prossime settimane saremo impegnati a contattare ed aggregare tutti i cittadini siciliani e sicilianisti che hanno compreso che in questo momento il Meridione e l’Isola non sono al centro della scena politica nazionale e dei partiti tradizionali. Sono tanti, infatti, i politici meridionali ma sono gravemente assenti i meridionalisti. Questa consapevolezza di sta ormai diffondendo e sono tante le persone che ogni giorno ci contattano per sposare il nostro progetto».

Storia e obiettivi del movimento

Il movimento autonomista federalista della Lega Sicilia, fa parte del movimento politico federale Lega Sud, fondato a Roma il 23 febbraio 1990, e ne costituisce l’organizzazione nazionale per l’Isola. Il simbolo del movimento è un cerchio racchiudente il profilo dell’Italia meridionale e della Sicilia con, a lato, la figura di un guerriero mitico. Il movimento si prefigge la trasformazione dello Stato centralista italiano in uno stato federale da perseguire con metodi democratici ed elettorali.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago