I Carabinieri trovano un arsenale, arresti, sanzioni e denunce

Continuano i controlli serrati dei Carabinieri nelle aree rurali del territorio della Compagnia di Misilmeri e ricadenti nella Riserva del bosco della Ficuzza, con l’impiego di personale specializzato dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia” e dei Carabinieri Forestali.

Sono state controllate una decina aziende zootecniche e agricole dei comuni di Campofelice di Fitalia, Mezzojuso, Marineo e Villafrati, rastrellate alcune aree rurali e perquisite alcune residenze.

In un’abitazione di Belmonte Mezzagno è stato scoperto un vero e proprio arsenale, nel corso della perquisizione sono stati rinvenute una pistola 7.65 e un fucile da caccia a canne giustapposte, cosiddetto doppietta, nonché oltre 500 cartucce di vario calibro per pistola e fucile.

Le persone che avevano la disponibilità della casa, F.P.R classe 1948 e G.R. classe 1975, entrambe del luogo, sono state arrestate per detenzione di armi e munizionamento; inoltre  F.P.R. è stato denunciato in stato di libertà per furto di  energia elettrica essendo l’impianto della predetta dimora abusivamente collegato alla rete Enel.

I due arrestati, come disposto dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese, sono stati associati alla casa circondariale di Termini Imerese.

Gli arresti sono stati convalidati: per G.R. è stata confermata la custodia cautelare in carcere, mentre, per F.P.R l’autorità giudiziaria ha disposto il regime degli arresti domiciliari.

Nell’ambito della stesa operazione, sono state contestate violazioni amministrative, per oltre 1000 euro, ai sensi art. 3 cc. 1 e 7 l.r. n. 15/2000 per mancanza di microchip identificativo di animali e art. 9 c. 3 d.lgs n. 200/2010 per detenzione di animali non registrati, nello specifico è stato ritrovato, sequestrato e trasportato in una struttura idonea un “Histrix Cristata “Istrice” , inclusa tra le specie protette, che era tenuto in gabbia.

Infine, a Mezzojuso, è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione G.L.B classe 1972 titolare di un’azienda zootecnica, in quanto all’interno della sua proprietà sono stati ritrovati oltre 200 mt di cavi di rame dei quali il proprietario non ha saputo fornire spiegazioni.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

36 minuti ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

3 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

13 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

16 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

19 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

21 ore ago