L’Amministrazione Comunale di Cefalù ieri, 21 febbraio 2020, ha trasmesso al Genio Civile di Palermo il nuovo Piano Regolatore del Comune di Cefalù.
Il Genio Civile avrà a disposizione 60 giorni di tempo per esprimere il parere di competenza. Una volta acquisito questo pronunciamento la Giunta municipale potrà inviare gli atti al Consiglio Comunale per l’approvazione.
La documentazione inviata comprende: gli elaborati del Piano Regolatore Generale (revisione generale, art.3 L.R. 15/1991) redatti dal Prof. Ing. Giuseppe Trombino, insieme alla “completa rivisitazione della perimetrazione delle aree boscate con adeguamento della cartografia esistente al DPR n. 158/S.6 del 10/04/2012” redatta dal Dott. For. Antonino La Mantia e Dott.ssa Agr. Silvia Sortino, e allo “Studio Geologico”, redatto dal Dott. Carmelo Iraci.
Il P.R.G. di Cefalù, redatto dal Prof. Giuseppe Samonà, fu approvato dal Consiglio Comunale nel 1968 e solo nel 1974 ebbe l’approvazione del competente assessorato Regionale.
L’iter della “ Variante Generale al PRG di Cefalù ” fu avviato nel 1997 con le direttive approvate in consiglio comunale. L’istruttoria, durata ben 23 anni, oggi trova compimento con l’ultimo passaggio propedeutico per legge alla sua adozione.
Segreteria del sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…