Lunedì 2 marzo 2020 si terranno quattro conferenze negli Istituti Superiori di Cefalù e Campofelice di Roccella rivolte alle classi seconde da parte di ricercatori AIRC (dott. Alessandro Gulino ed altri) dal titolo: “Mangia sano, non fumare, fai attività fisica, sostieni la Ricerca: le quattro regole per sconfiggere il cancro”.
Tale iniziativa dell’AIRC è finalizzata all’informazione sull’aspetto preventivo e sui progressi compiuti dalla ricerca grazie anche ai fondi raccolti in occasione di varie campagne tra cui quella del periodo pasquale “Uovo della Ricerca”.
Grazie ai dirigenti scolastici – dice la Responsabile della Sezione di Cefalù Salva Glorioso – che si sono mostrati sempre sensibili a queste iniziative permettendo ai ricercatori AIRC di incontrarsi con i giovani per fornire loro una adeguata ed articolata informazione sulla ricerca oncologica.
Obiettivo finale di questi incontri – conclude Salva Glorioso – sarà quello di individuare comportamenti scorretti per educare i giovani a seguire le raccomandazioni, cambiare le proprie abitudini e stili di vita.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…