Lunedì 2 marzo 2020 si terranno quattro conferenze negli Istituti Superiori di Cefalù e Campofelice di Roccella rivolte alle classi seconde da parte di ricercatori AIRC (dott. Alessandro Gulino ed altri) dal titolo: “Mangia sano, non fumare, fai attività fisica, sostieni la Ricerca: le quattro regole per sconfiggere il cancro”.
Tale iniziativa dell’AIRC è finalizzata all’informazione sull’aspetto preventivo e sui progressi compiuti dalla ricerca grazie anche ai fondi raccolti in occasione di varie campagne tra cui quella del periodo pasquale “Uovo della Ricerca”.
Grazie ai dirigenti scolastici – dice la Responsabile della Sezione di Cefalù Salva Glorioso – che si sono mostrati sempre sensibili a queste iniziative permettendo ai ricercatori AIRC di incontrarsi con i giovani per fornire loro una adeguata ed articolata informazione sulla ricerca oncologica.
Obiettivo finale di questi incontri – conclude Salva Glorioso – sarà quello di individuare comportamenti scorretti per educare i giovani a seguire le raccomandazioni, cambiare le proprie abitudini e stili di vita.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…