Conferenza dei Sindaci per la Sanità provinciale, Neglia eletto vice presidente

Il sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, è stato eletto all’unanimità presidente della Conferenza dei sindaci per la sanità provinciale, organo di raccordo tra i Comuni e l’Azienda sanitaria provinciale 6. Il vice presidente è il primo cittadino di Petralia Sottana, Leonardo Neglia. L’elezione è avvenuta stamani a Villa Niscemi, sede istituzionale del Comune di Palermo, alla presenza di molti sindaci della provincia e del direttore amministrativo dell’Asp, Nora Virga. Ad accoglierli e a dare loro il benvenuto il sindaco della Città metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando.

Facendo presenti le loro molteplici esigenze in ambito sanitario, i sindaci della provincia hanno auspicato un impegno da parte della Conferenza rivolto ai bisogni di salute del territorio, sia dal punto di vista della funzionalità degli ospedali, sia per quanto riguarda le problematiche socio-sanitarie di cui la Conferenza si farà carico. Gli ospedali della provincia di Palermo, afferenti all’Azienda sanitaria provinciale, guidata da Daniela Faraoni, sono 4: l’Ospedale dei Bianchi di Corleone, il Civico di Partinico, il Cimino di Termini Imerese e il Madonna dell’Alto di Petralia Sottana.

A questi si aggiunge l’ospedale Ingrassia in città, mentre il Giglio di Cefalù, pur facendo parte della provincia di Palermo, non ricade nell’amministrazione dell’Asp. I due nosocomi di Corleone e Partinico lavorano in sinergia, nonostante le difficoltà di collegamento dovute alle strade in pessime condizioni.

Gli organi della Conferenza dei sindaci saranno completati con l’elezione del comitato istitutivo, composto dai rappresentanti dei 10 distretti sanitari della provincia palermitana. Una delle attività fondamentali della Conferenza è la valutazione dell’atto aziendale dell’Asp che organizza la rete ospedaliera sul territorio. L’ultimo è stato adottato dall’Azienda di via Cusmano alla fine di settembre dello scorso anno. In quell’occasione, tra le varie novità, c’era stata una rimodulazione dell’organizzazione in macroaree: le articolazioni organizzative dei dipartimenti operanti nel vasto territorio provinciale, sono state raggruppate in un’area occidentale (area 1), comprendente i distretti di Corleone, Lercara Friddi, Partinico, Carini; un’area orientale (area 2), comprendente i distretti di Cefalù, Termini Imerese, Petralia Sottana, Bagheria, Misilmeri, ed un’area metropolitana (area 3), rappresentata dal distretto di Palermo.

fonte: filodirettomonreale

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago