Conferenza dei Sindaci per la Sanità provinciale, Neglia eletto vice presidente

Il sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, è stato eletto all’unanimità presidente della Conferenza dei sindaci per la sanità provinciale, organo di raccordo tra i Comuni e l’Azienda sanitaria provinciale 6. Il vice presidente è il primo cittadino di Petralia Sottana, Leonardo Neglia. L’elezione è avvenuta stamani a Villa Niscemi, sede istituzionale del Comune di Palermo, alla presenza di molti sindaci della provincia e del direttore amministrativo dell’Asp, Nora Virga. Ad accoglierli e a dare loro il benvenuto il sindaco della Città metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando.

Facendo presenti le loro molteplici esigenze in ambito sanitario, i sindaci della provincia hanno auspicato un impegno da parte della Conferenza rivolto ai bisogni di salute del territorio, sia dal punto di vista della funzionalità degli ospedali, sia per quanto riguarda le problematiche socio-sanitarie di cui la Conferenza si farà carico. Gli ospedali della provincia di Palermo, afferenti all’Azienda sanitaria provinciale, guidata da Daniela Faraoni, sono 4: l’Ospedale dei Bianchi di Corleone, il Civico di Partinico, il Cimino di Termini Imerese e il Madonna dell’Alto di Petralia Sottana.

A questi si aggiunge l’ospedale Ingrassia in città, mentre il Giglio di Cefalù, pur facendo parte della provincia di Palermo, non ricade nell’amministrazione dell’Asp. I due nosocomi di Corleone e Partinico lavorano in sinergia, nonostante le difficoltà di collegamento dovute alle strade in pessime condizioni.

Gli organi della Conferenza dei sindaci saranno completati con l’elezione del comitato istitutivo, composto dai rappresentanti dei 10 distretti sanitari della provincia palermitana. Una delle attività fondamentali della Conferenza è la valutazione dell’atto aziendale dell’Asp che organizza la rete ospedaliera sul territorio. L’ultimo è stato adottato dall’Azienda di via Cusmano alla fine di settembre dello scorso anno. In quell’occasione, tra le varie novità, c’era stata una rimodulazione dell’organizzazione in macroaree: le articolazioni organizzative dei dipartimenti operanti nel vasto territorio provinciale, sono state raggruppate in un’area occidentale (area 1), comprendente i distretti di Corleone, Lercara Friddi, Partinico, Carini; un’area orientale (area 2), comprendente i distretti di Cefalù, Termini Imerese, Petralia Sottana, Bagheria, Misilmeri, ed un’area metropolitana (area 3), rappresentata dal distretto di Palermo.

fonte: filodirettomonreale

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago