AMATA SOPHIA, UN POMERIGGIO DI FILOSOFIA AL MUSEO

L’uomo possiede varie facoltà conoscitive: c’è la conoscenza sensoriale che ci fa sperimentare il mondo fenomenico; la conoscenza razionale, che ci fa comprendere le leggi della natura; la conoscenza intuitiva, che ci dà la bellezza della sintesi e della creatività; e, infine, la conoscenza di identità, che ci fa sprofondare nel cuore dell’Essere.

 La conoscenza è il grande mistero dell’uomo. Se non avessimo nessuna conoscenza, semplicemente non saremmo, e se avessimo la totalità della conoscenza, comprenderemmo lo splendore dell’Essere.

Ma la Conoscenza- Sophia va amata con dedizione, intelligenza, perseveranza, coraggio e determinazione: solo così essa svela il suo segreto, rasserenante e felice perché è portatore di sapienza, certezza e beatitudine.

Paltone ci prenderà per mano e con l’aiuto di Socrate il saggio ci condurrà in un viaggio straordinario fatto di intuizioni e dialoghi.

Domenica 1 marzo alle ore 17.00 vi aspettiamo alla Sala conferenze del Museo naturalistico Francesco Minà Palumbo, presso il complesso monumentale di San Francesco,  per incontrare tutti insieme “Amata Sophia”, un pomeriggio di filosofia al museo in compagna di Lorenzo Palumbo, Francesca Cicero Bellizzae Giuseppe Muscato.

Dotatevi di una buona dose di meraviglia che vi permetterà di abbracciare la bellezza di Sophia.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

33 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago