Nell’ambito del Programma Erasmus+ Key Action – KA1 venerdì 21 febbraio alle ore 9:00 presso l’aula magna del liceo classico Ugdulena di Termini Imerese si terà
la conferenza per il follow up e la disseminazione del programma Erasmus che prenderanno avvio con i saluti e l’introduzione ai lavori da parte della dirigente scolastica Patrizia Graziano dell’I.S.S. G. Ugdulena e del CPIA Palermo.
“Costruire società interculturali in Europa” sarà il tema oggetto di dibattito nel primo intervento. I docenti coinvolti e che hanno partecipato alla mobilità saranno Giovanna Betto, Daniela Calabrò, Marianna Leta, Santo Librizzi, Eleonora Passamonte ed Antonino Rigoglioso.
Seguirà il coffee break a cura dell’Istituto Alberghiero delle I.S.S. G. Ugdulena e il dibattito tra i presenti in aula.
La comunicazione interculturale, focus di tutto l’evento,è foriera dei feedback positivi delle mobilità effettuate.
“Comunicare l’altro: stereotipi e razzismo dai mass media ai social “, secondo tema dell’evento, è sviluppato ed affrontato in sede di conferenza dalla dottoressa Federica Mazzara, Senior Lecturer in Intercultural Communication, University di Westminster.
Interverranno al dibattito anche le classi quarte del Liceo Classico I.I.S.S. G. Ugdlena.
La docente Valentina Ronaldo del CPIA Palermo 2 e referente del progetto Erasmus+, si occuperà della conclusione dei lavori.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…