Al via l’operazione “Tranched Cover Sicilia”

Il Vicepresidente ed Assessore all’Economia, Prof. Gaetano Armao, è intervenuto stamane alla conferenza stampa di presentazione di “Microcash”, innovativa forma di finanziamento basato sul microcredito, lanciata da una “task force” che vede insieme la Camera di commercio Palermo-Enna, il consorzio fidi Fidimed, l’Ordine provinciale dei dottori commercialisti di Palermo, la Banca popolare Sant’Angelo e la collaborazione dell’università Lumsa.

Nel corso della presentazione, il Vicepresidente Armao si è complimentato per l’iniziativa ed ha colto l’occasione per informare gli intervenuti che è imminente la pubblicazione del bando per l’individuazione del soggetto gestore del fondo per la realizzazione di operazioni “Tranched Cover” (garanzie di portafoglio) per oltre 25 milioni di euro provenienti da somme liberate dalla precedente programmazione n europea. 

L’operazione Tranched Cover Sicilia – ha dichiarato Armao – è  pronta. Una misura che si affianca alla contribuzione per 100 milioni di euro del fondo centrale di garanzia e che ha l’obiettivo di sostenere l’accesso al credito ordinario delle nostre imprese, Abbiamo costituito l’omonimo fondo e, a breve, sarà pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse, al fine di individuare un soggetto che gestirà le somme recuperate dall’UE. L’obiettivo dello strumento è sostenere i fabbisogni di liquidità di breve termine delle PMI sfruttando il fondo alimentato dalle somme accertate in entrata del bilancio della Regione per rimborsi, recuperi e trasferimenti, provenienti dagli strumenti di ingegneria finanziaria del PO FESR 2007-2013, restituite dai rispettivi gestori.

Al fine di favorire l’accesso al credito delle PMI operanti  in Sicilia, le risorse del Fondo saranno prioritariamente impegnate per l’attivazione di strumenti finanziari riferibili alla costituzione di garanzie a copertura. Tali misure saranno adottate mediante l’attivazione di convenzioni con  banche, intermediari finanziari e confidi autorizzate dal Dipartimento regionale finanze, operanti sul territorio della Regione.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago