L’amore per la sua Sicilia nel brano di Davide Campione “Se potessi brucerei il mondo”

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Se potessi brucerei il mondo”, il primo singolo del compositore palermitano Davide Campione con la speciale interpretazione di Liliana Cimino.

Ad accompagnare il brano un videoclip davvero particolare, dove la protagonista speciale è la città di Palermo vista dall’alto, con i suoi edifici storici, le sue strade e il suo quotidiano silenzioso rumore.

Un viaggio introspettivo quello di Davide Campione, che porta la firma nella scrittura del testo e nell’interpretazione di una cantautrice d’eccezione Liliana Cimino.

Se potessi brucerei il mondo” vuole essere un omaggio all’amore puro e totalizzante, che il compositore racconta così: ”L’amore mi ha salvato e ho voluto dargli omaggio con lo strumento, il pianoforte, che per me rappresenta al meglio la mia vita.”- continua – “Grazie ai riferimenti in lingua siciliana, questo brano racchiude l’intenso rapporto tra l’amore e la mia terra natale, che si identifica in una parola: ‘casa’.”  

Il brano che unisce il cantautorato italo-siciliano alla musica leggera, è stato realizzato presso il “Jacklab Living Studio” di Palermo e anticipa il primo album dal titolo “Time of light” in uscita in primavera. 

BIOGRAFIA

Davide Campione nasce a Palermo nel dicembre del 1982. Innamoratosi fin da bambino della musica, inizia a suonare il pianoforte e a comporre all’età di quattro anni. Deciso a intraprendere la carriera musicale, si diploma dapprima in pianoforte classico presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo e successivamente si specializza a Firenze con il M° Walter Savelli in pianoforte moderno.

Parallelamente consegue due master in composizione di musica applicata alle immagini col M° Franco Piersanti e col M° Hans Zimmer. Autore di numerosi cortometraggi conquista fin da subito pubblico e critica con il suo stile musicale.

Nel 2017 apre a Palermo la prima sede siciliana del prestigioso Laboratorio Musicale Walter Savelli, in Italia la prima scuola di musica moderna fondata dal M° Walter Savelli a Firenze all’inizio degli anni ’70 e diretta adesso dal M° Maurizio Tomberli.

La grande passione per la didattica lo spinge a scrivere il suo primo libro di “Tecnica per pianoforte moderno” che rimane per quasi un anno fra i libri più venduti su Amazon. Nel 2013 inizia a scrivere le musiche per il suo primo album di inediti, in cui si avvale della preziosa collaborazione della F.A.M.E.’S. Macedonian Radio Symphonic Orchestra.

Il primo singolo dell’album dal titolo “Se potessi brucerei il mondo” uscirà il 16 gennaio 2020, mentre la pubblicazione dell’intero album è prevista per la primavera del 2020.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

35 minuti ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

3 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

13 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

16 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

19 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

21 ore ago