L’amore per la sua Sicilia nel brano di Davide Campione “Se potessi brucerei il mondo”

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Se potessi brucerei il mondo”, il primo singolo del compositore palermitano Davide Campione con la speciale interpretazione di Liliana Cimino.

Ad accompagnare il brano un videoclip davvero particolare, dove la protagonista speciale è la città di Palermo vista dall’alto, con i suoi edifici storici, le sue strade e il suo quotidiano silenzioso rumore.

Un viaggio introspettivo quello di Davide Campione, che porta la firma nella scrittura del testo e nell’interpretazione di una cantautrice d’eccezione Liliana Cimino.

Se potessi brucerei il mondo” vuole essere un omaggio all’amore puro e totalizzante, che il compositore racconta così: ”L’amore mi ha salvato e ho voluto dargli omaggio con lo strumento, il pianoforte, che per me rappresenta al meglio la mia vita.”- continua – “Grazie ai riferimenti in lingua siciliana, questo brano racchiude l’intenso rapporto tra l’amore e la mia terra natale, che si identifica in una parola: ‘casa’.”  

Il brano che unisce il cantautorato italo-siciliano alla musica leggera, è stato realizzato presso il “Jacklab Living Studio” di Palermo e anticipa il primo album dal titolo “Time of light” in uscita in primavera. 

BIOGRAFIA

Davide Campione nasce a Palermo nel dicembre del 1982. Innamoratosi fin da bambino della musica, inizia a suonare il pianoforte e a comporre all’età di quattro anni. Deciso a intraprendere la carriera musicale, si diploma dapprima in pianoforte classico presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo e successivamente si specializza a Firenze con il M° Walter Savelli in pianoforte moderno.

Parallelamente consegue due master in composizione di musica applicata alle immagini col M° Franco Piersanti e col M° Hans Zimmer. Autore di numerosi cortometraggi conquista fin da subito pubblico e critica con il suo stile musicale.

Nel 2017 apre a Palermo la prima sede siciliana del prestigioso Laboratorio Musicale Walter Savelli, in Italia la prima scuola di musica moderna fondata dal M° Walter Savelli a Firenze all’inizio degli anni ’70 e diretta adesso dal M° Maurizio Tomberli.

La grande passione per la didattica lo spinge a scrivere il suo primo libro di “Tecnica per pianoforte moderno” che rimane per quasi un anno fra i libri più venduti su Amazon. Nel 2013 inizia a scrivere le musiche per il suo primo album di inediti, in cui si avvale della preziosa collaborazione della F.A.M.E.’S. Macedonian Radio Symphonic Orchestra.

Il primo singolo dell’album dal titolo “Se potessi brucerei il mondo” uscirà il 16 gennaio 2020, mentre la pubblicazione dell’intero album è prevista per la primavera del 2020.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago