Differenziata – Campo: pochi i Comuni virtuosi – Solo 17 in provincia di Palermo

Elenco Comuni virtuosi in provincia di Palermo:
Aliminusa
Altofonte
Balestrate
Bisacquino
Caccamo
Camporeale
Chiusa Sclafani
Cinisi
Giardinello
Giuliana
Montelepre
Pollina
Prizzi
San Cipirello
San Giuseppe Jato
Terrasini
Ventimiglia di Sicilia


“Solo due Comuni ogni dieci fanno una buona raccolta differenziata, ma si tratta quasi sempre di piccoli centri. Un plauso ai 79 comuni virtuosi della Sicilia (su 390, due su dieci) che hanno superato il 65 per cento di raccolta differenziata e riceveranno un premio in denaro dalla Regione. Tuttavia tra questi comuni non c’è nemmeno un capoluogo di provincia e nemmeno una città con più di 30 mila abitanti, mentre la popolazione dei comuni premiati è di 456 mila abitanti, neanche il dieci per cento dei siciliani. La nostra regione nel 2018 (dati Ispra) era ancora l’ultima in Italia per differenziata. Non sembra proprio che ci siano i segnali di un miglioramento, anzi c’è tantissimo lavoro da fare”.
Le osservazioni sono della deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Stefania Campo che, dati alla mano, commenta così la ripartizione della somma di 5 milioni di euro destinata dalla Regione ai Comuni siciliani “ricicloni”, che hanno superato la quota del 65 per cento di raccolta differenziata. Un dato “senz’altro positivo – prosegue Campo – che evidenzia il lavoro svolto da queste piccole amministrazioni comunali, le gratifica e le incoraggia a proseguire, ma che non offre granché per ribaltare il risultato complessivo della Sicilia, relegata in fondo alle classifiche degli ultimi anni”.
“Siamo consapevoli dei miglioramenti che ci sono già stati nel corso del 2019 rispetto all’anno precedente, ma bisogna fare meglio, bisogna fare di più – esorta la deputata M5S – e la Regione deve tendere la mani agli enti locali, con provvedimenti più strutturati. In una nostra mozione, lo scorso luglio ne avevamo proposto alcuni, per contrastare l’abbandono massiccio dei rifiuti in strada: innanzitutto chiarire le competenze tra i vari enti, istituire un fondo a disposizione dei Comuni in difficoltà che si trovino a fronteggiare l’emergenza rifiuti nei propri territori e le raccolte straordinarie, promuovere accordi tra enti per garantire una repressione dura nei confronti di chi sporca, installare capillari reti di videosorveglianza, inserire una clausola nei bandi di gara settennali dei rifiuti che obblighi le ditte aggiudicatarie alla rimozione ai bordi delle strade e alla pulizia delle micro-discariche, senza costi aggiuntivi”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago