ASP DI PALERMO: STABILIZZAZIONE PER 355 PRECARI GIA’ IN SERVIZIO 73 OSS

Dopo decenni di incertezze taglia il traguardo la più corposa stabilizzazione del bacino dei precari storici. L’Asp di Palermo ha concluso le procedure per l’assunzione a tempo indeterminato di 355 contrattisti che vanno a ricoprire diversi profili professionali della categoria B. In particolare:

  • 152 Coadiutori Amministrativi
  • 104 Operatori Tecnici Informatici
  • 73 Operatori Socio Sanitari
  • 14 Operatori Tecnici Autisti
  • 4 Operatori Tecnici Centralinisti
  • 8 Operatori Tecnici Magazzinieri.

            Hanno, già, preso servizio nelle nuove sedi di lavoro dell’Asp i 73 ex contrattisti che avevano scelto di intraprendere un percorso di riqualificazione professionale di 1.000 ore (organizzato dalla stessa Azienda) conseguendo l’attestato di Operatore Socio Sanitario. Adesso da OSS (categoria B, livello economico Bs) operano all’interno delle strutture sanitarie aziendali.

            Dopodomani (giovedì 20 febbraio), nei locali della direzione generale di via Cusmano,

toccherà ad altri 256 precari firmare il contratto a tempo indeterminato. Si tratta dei 152 Coadiutori Amministrativi (categoria B) e 104 Operatori Tecnici Informatici (categoria B).

            Per coloro i quali sono piazzati in posizione utile in più graduatorie c’è la possibilità di scegliere tra i diversi profili professionali.

            La prossima settimana è, invece, prevista la firma dei contratti per i 14 Operatori Tecnici Autisti (categoria B), 4 Operatori Tecnici Centralinisti (su 8 posti disponibili solo in 4 hanno dimostrato di avere il titolo per essere inseriti in graduatoria) ed 8 Operatori Tecnici Magazzinieri (categoria B).

            “La continua e proficua sinergia con l’Assessorato regionale alla Salute ha consentito di dare certezze a lavoratori che da decenni vivevano la difficile condizione del precariato – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – la stabilizzazione di 355 operatori permette di dare serenità ai lavoratori e alle loro famiglie e permette di garantire una migliore organizzazione del lavoro. Per l’Azienda è l’occasione per una rifunzionalizzazione e valorizzazione professionale del personale e allo stesso tempo è l’occasione per creare le condizioni di una migliore offerta di servizi ai cittadini. Ritengo che sia un successo senza precedenti quello che oggi registriamo ed è il risultato di una sinergia anche con le Organizzazioni Sindacali. Si conclude, così, la prima fase di un percorso che ha presentato nel tempo molte criticità che hanno impedito di fatto la progressiva selezione di un numero così corposo di posizioni lavorative. Ora, ovviamente, inizia la seconda fase che dovrà offrire la soluzione anche a coloro che in atto sono stati mantenuti in proroga”.

            L’Amministrazione ha, pertanto, deciso di riaprire i termini dell’Avviso interno ai corsi di Operatore Socio Sanitario (OSS) per altro personale con contratto a tempo determinato (contrattisti). Sarà possibile presentare l’istanza entro le ore 12 del 13 marzo.          

            “Così com’è avvenuto per il precedente corso – ha concluso Daniela Faraoni – i lavoratori precari avranno la possibilità di acquisire una professionalità che garantirà loro un posto di lavoro stabile anche presso altre Aziende del Servizio Sanitario Regionale”. (nr)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago