Il Comune di Cefalù partecipa anche quest’anno alla Giornata dedicata al Risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, l’iniziativa di RAI Radio2 Caterpillar, “M’illumino di meno”.
M’illumino di Meno torna infatti il 6 marzo 2020 ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
Con M’illumino di Meno dal 2005 si spengono le luci per festeggiare il Risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.
Quest’anno, il 6 marzo 2020, si spengono le luci delle principali città italiane e si piantano alberi.
Caterpillar invita Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati a piantare alberi. L’Amministrazione comunale di Cefalù ha deciso di piantare 200 alberelli di olivo nella tenuta comunale di Villa Bordonaro a Settefrati.
Gli alberi si nutrono di anidride carbonica e sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature.
Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…