Il Comune di Cefalù partecipa anche quest’anno alla Giornata dedicata al Risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, l’iniziativa di RAI Radio2 Caterpillar, “M’illumino di meno”.
M’illumino di Meno torna infatti il 6 marzo 2020 ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi.
Con M’illumino di Meno dal 2005 si spengono le luci per festeggiare il Risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.
Quest’anno, il 6 marzo 2020, si spengono le luci delle principali città italiane e si piantano alberi.
Caterpillar invita Comuni, scuole, aziende, associazioni e privati a piantare alberi. L’Amministrazione comunale di Cefalù ha deciso di piantare 200 alberelli di olivo nella tenuta comunale di Villa Bordonaro a Settefrati.
Gli alberi si nutrono di anidride carbonica e sono lo strumento naturale per ridurre la principale causa dell’aumento dei gas serra nell’atmosfera terrestre e quindi dell’innalzamento delle temperature.
Gli alberi sono macchine meravigliose per invertire il cambiamento climatico.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…