I misteri della Gurfa di Alia, documentario sul web

Tutto è pronto per la pubblicazione del breve documentario “I misteri della Gurfa di Alia”, sui canali social di esperienzasicilia.it, previsto per le ore 7,00 di sabato 22 Febbraio.
Un focus che profuma d’inchiesta, un tentativo ambizioso che vuole rendere degnamente l’idea di cosa sia la Gurfa, un sistema di ipogei siti nel territorio di Alia, ai confini tra le province di Palermo e di Caltanissetta.
Articolato e intrigante il tracciato di approfondimento del documentario, preziosamente arricchito da Carmelo Montagna (professore, architetto e storico dell’arte) – che fornisce una versione molto interessante sull’esistenza in questo lembo di Sicilia della Gurfa, un sistema di stanze scavate nell’arenaria da mani umane, probabilmente molto tempo prima di quanto si possa immaginare.

Lorenzo Mercurio, 1976, è antropologo e videomaker documentarista. Ha fondato EsperienzaSicilia.it per raccontare la Sicilia con brevi documentari esperienziali e attraverso le sue eccellenze territoriali. È fra i ricercatori che hanno realizzato la Mappatura degli itinerari religiosi in Sicilia, per un progetto finanziato dalla Regione Siciliana. Grande amante della Sicilia, si è specializzato nella lettura simbolica del triskelés e nella storia medievale, moderna e contemporanea della sua terra. Lo affascinano le storie di mare e quelle legate in genere alla natura e alla storia della Sicilia. Le sue letture preferite riguardano autori come Luigi Natoli, Johann Wolfgang von Goethe, JuriJ Rytcheu, Herman Mellville, Ernest Hemingway, Robert Louis Stevenson, Jule Verne, Maxence Fermine.

EsperienzaSicilia.it ha costruito, video dopo video, delle basi importanti per un archivio documentaristico sulla Sicilia, a partire dalle lezioni di Ludovico de Maistre, Gabriele Saluci e Massimiliano Manzo dello staff della Travel Film School (by Studio Taurinorum, Torino), documentaristi, registi ed editori che hanno prodotto documentari in tutto il mondo, anche per il programma “Kilimangiaro” di Rai 3.

L’appuntamento è sul canale YouTube di EsperienzaSicilia.it.

Link:

https://www.esperienzasicilia.it/
https://www.youtube.com/channel/UC1O-ItYGsQVgDIV-ZjK58ow?view_as=subscriber
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago