Carnevale a Geraci Siculo tra carri e maschere

In una poesia Palazzeschi diceva: “Chi sono? Il saltimbanco dell’anima mia”, quale figura più appropriata del saltimbanco per rappresentare lo spirito carnascialesco! Arlecchino, Pulcinella non erano forse dei saltimbanchi? Beh! È proprio l’allegria, la vivacità, la gioia di vivere con la giusta leggerezza che contraddistingue questi personaggi che anima il carnevale e che miste a musica, coriandoli permette a ciascuno di far venir fuori il saltimbanco che è in lui e di evadere, per quel giorno, dalla routine quotidiana.

Geraci Siculo è uno dei paesi in cui il carnevale è stata da sempre una festa molto sentita, da qui l’idea di alcuni ragazzi di fondare un’associazione  I Niputi du nannu.

Per il XII anno consecutivo, sabato 22 febbraio,  i Niputi du nannu,a cui si sono aggiunti anche i Proniputi, vogliono regalarci qualche ora di spensieratezza, facendoci immergere nell’atmosfera carnevalesca e stupendoci ancora una volta con i magnifici carri realizzati da loro con maestria e passione.

La sfilata di carri allegorici che da piazza Aldo Moro raggiungerà piazza del popolo, è un evento che negli ultimi anni si è rivelato tra i più partecipati del territorio madonita, grazie anche alla presenza di carri realizzati nei paesi limitrofi e in particolar modo provenienti dai comuni di Castelbuono e Bompietro con cui l’associazione da anni intrattiene ottimi rapporti.

Se volete scoprire a chi sono dedicati quest’anno i carri non dovete far altro che raggiungere uno dei Borghi più Belli d’Italia il 22 febbraio a partire dalle 15:30, non mancherà sicuramente l’accoglienza da parte dei Niputi e dei Proniputi,  magari… ci sarà pure il Nannu ad aspettarvi!

Inoltre alcune associazioni, in collaborazione con la Parrocchia e il comune di Geraci Siculo, organizzano insieme alcune serate per condividere il carnevale con spirito di fraternità e di amicizia. Siete tutti invitati a venire nei locali del Salone Parrocchiale a partire dalle ore 21,00 di sabato 15 febbraio 2020.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago