La Camera del Lavoro Zonale di Termini Imerese commenta con soddisfazione il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre, deliberata in questi giorni dal consiglio comunale, che si è espresso all’unanimità, in seguito alla raccolta di firme lanciata dall’Anpi, sezione Girolamo Li Causi di Termini Imerese, col sostegno anche della Cgil.
“E’ un fatto estremamente importante, soprattutto in questo momento storico dove continuano a registrarsi episodi di odio e violenza nel nostro Paese – dichiara Laura Di Martino responsabile della Camera del Lavoro Zonale di Termini Imerese – Il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Segre è un atto che diffonde la cultura antifascista e antirazzista, che da sempre appartiene alla nostra organizzazione.”
Il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, vittima di leggi razziali fasciste e superstite dell’Olocausto, oggi sotto scorta per essere stata minacciata e insultata, è stato deciso per riconoscere i suoi alti meriti nel campo del sapere, della convivenza, della solidarietà umana e per il ruolo svolto in Senato dove ha presentato diverse mozioni e interrogazioni per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all’odio e contro la violenza sulle donne.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…