Tavolo tecnico al Ministero della Salute con i sindaci delle aree interne

Si e’ svolto oggi (13 febbraio 2020) un tavolo di confronto presso la sede del Ministero della Salute, alla presenza dei rappresentanti delle aree interne delle Madonie e dei Nebrodi e della dottoressa Gullino in rappresentanza del Ministro.
L’incontro e’ stato finalizzato a focalizzare l’ attenzione sui punti nascita e sulle altre criticita’ degli ospedali delle aree interessate.
Le problematiche rappresentate assumono particolare criticita’ anche e sopratutto in relazione alla collocazione geografica degli ospedali nelle due aree interne.
L’impegno delle delegazioni e’ quello di produrre un dossier che in maniera puntuale sintetizzi le criticita’ evidenziate e al contempo possa rappresentare base e presupposto per rivendicare leggittime richieste di deroga per i punti nascita e rappresentare elemento fondante di rivisitazione dei parametri che ad oggi rendono stringente e penalizzante le concessioni di deroghe per le aree interne.


I sindaci hanno chiesto l’ apertura di un tavolo di confronto in cui oltre le rappresentanze istituzionali, regionali e ministeriali, vi siano anche i vertici delle Asp di Palermo e Messina ( anche alla luce della circostanza appresa in questa sede che il parere del comitato percorso nascita a detta della rappresentante del Ministero pare non costituirebbe parere vincolante).
La dottoressa Gullino ha positivamente accolto la sollecitazione impegnandosi ad aggiornare il tavolo dopo la presentazione dei predetti dossier.

Per le Madonie erano presenti i sindaci Pietro Macaluso (Petralia Soprana), Franco Calderaro (Castellana Sicula), Francesco Migliazzo (Gangi), Leonardo Neglia (Petralia Sottana), Piercalogero D’Anna (Bompietro), Luigi Iuppa (Geraci Siculo), Lillo Puleo (Vice sindaco di Blufi) e Sandro Silvestri (assessore di Polizzi Generosa).

F.to le delegazioni dei sindaci delle Madonie e dei Nebrodi.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago