“I sempre più frequenti atti di antisemitismo e razzismo che scandiscono la cronaca recente del nostro Paese, l’ultimo quello di ieri a Pomezia, ci dicono che è indispensabile un intervento straordinario. Per questo riteniamo necessaria l’adozione da parte del Miur di un piano educativo nazionale che coinvolga tutta la comunità educante”. Lo dice il segretario regionale della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza.
“Questi fatti – spiega Rizza – non possono essere derubricati a episodi isolati. C’è un clima di intolleranza pericoloso, che rischia di sfociare in un nuovo fascismo culturale prima che politico. Pertanto la semplice condanna non basta. È necessaria una cura ricostituente per rafforzare il sistema immunitario della nostra società a partire dalle giovani generazioni”.
“Per raggiungere questo ambizioso obiettivo – conclude Rizza – occorre un’azione sinergica tra tutti gli attori del mondo della scuola e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica con una corretta informazione. Noi siamo pronti a fare la nostra parte per promuovere i valori dell’accoglienza e del rispetto della diversità”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…