Nel giorno di San Valentino la Polizia inaugura “la stanza di Aurora”

Domani 14 febbraio, alle ore 10.00, all’interno della Questura, nei locali della Divisione Anticrimine, verrà inaugurata “La Stanza di Aurora”, uno spazio riservato, in cui lavorerà personale qualificato appositamente dedicato all’ascolto di donne, anziani e minori vittime di violenza ed in generale rivolto alla categoria delle persone vulnerabili.

La Stanza metaforicamente inneggiante all’inizio di una nuova vita mediante il richiamo all’aurora di un nuovo giorno, è stata realizzata con la collaborazione di artisti locali e studenti di alcuni Istituti d’Arte del capoluogo che spontaneamente si sono offerti di partecipare all’iniziativa, realizzando opere artistiche da affiggere alle pareti della Stanza per creare un ambiente più accogliente e rassicurante. Per la circostanza, alcune delle tele sul tema della violenza di genere realizzate dagli studenti degli istituti scolastici “Damiani Almeyda-Crispi” e “Cassarà” saranno esposte nell’atrio della Questura, lungo un percorso virtuale che accompagnerà gli ospiti verso la Stanza di Aurora.

In concomitanza con tale iniziativa avrà, altresì, luogo in corso Vittorio Emanuele, in corrispondenza della sede della Questura, una tappa della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “Progetto Camper – Questo non è amore”.

Un’idea, quella del “Progetto Camper che, partito a luglio del 2016, in questi anni ha consentito di contattare decine di migliaia di persone, in maggioranza donne, diffondendo informazioni sugli strumenti di tutela e di intervenire su situazioni di violenza e stalking che diversamente sarebbero potute rimanere ingabbiate nel dolore domestico. Oltre alla tutela offerta dalla legge, che va dagli strumenti dell’ammonimento al divieto di avvicinamento fino ai domiciliari e al carcere per i casi più gravi, la battaglia più importante si gioca sul campo della prevenzione in cui la Polizia di Stato è impegnata, non solo nel contribuire attraverso l’informazione al superamento di una mentalità di sopraffazione, ma a fare da sentinella per intercettare prima possibile comportamenti violenti e intimidatori.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

2 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

3 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

8 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

18 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

21 ore ago