Il Giornale di Cefalù – Arte in famiglia

Una bella pagina di famiglia, di ricordo dei figli per il padre in cielo; la offrono Giacomo e Maria Andreana Sapienza in ricordo del papà Giuseppe “Peppino” un uomo “perbene” come lo definisce il Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto. Un uomo che amava il suo paese natio ed anche Cefalù. Un uomo che amava dipingere. La “lettura” artistica dei quadri si deve alla curatrice Stefania Randazzo. La presentazione e l’esposizione dei quadri alla Galleria di via XXV novembre. Un grazie personale a Maria Andreana e Giacomo che hanno voluto fare ascoltare al pubblico presente alla Galleria, una intervista che avevo realizzato con Nicola Imbraguglio su Giuseppe Sapienza. Al Giornale gli interventi del Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto e di Stefania Randazzo mentre scorrono le immagini di alcune opere di Sapienza (foto).


Conversazione con l’assessore Enzo Garbo sul “neonato” Centro Studi Ruggiero II, l’imminente Congresso internazionale e sulla difficile situazione della Fondazione Mandralisca. Nel servizio  di presentazione del Centro Studi gli interventi di Giuseppe Saja, presidente del consiglio di biblioteca e del prof. Francesco Paolo Tocco, componente del comitato scientifico. Per l’attenzione a Ruggiero II non andrebbe dimenticata la questione delle spoglie del Re ed anche il Premio intitolato a Ruggiero, assegnato ogni anno a personalità dalla omonima associazione presieduta da Giovanni Biondo.
Donne, maternità, aborto, religione, chiesa, san Francesco, santa Chiara, alcuni dei temi affrontati da Dacia Maraini in occasione della presentazione del suo ultimo volume: Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va. L’incontro, organizzato da Pro Loco – Presidente Raffaella Maggiore – con l’intervento delle poetesse Margherita Neri Novi ed Enza Vazzana, è stato seguito da un numeroso pubblico. Al Giornale di Cefalù l’intervento della scrittrice e del frate cappuccino Salvatore Vacca.
Giornata mondiale del malato, dopo l’intervista la scorsa settimana alla consigliera di Unitalsi Cefalù-Madonie Giusy Vienna, abbiamo seguito sabato, presso la Parrocchia San Francesco, l’incontro dei malati, i volontari, gli animatori della Parrocchia ed il Parroco fra’ Aurelio Biundo. Nel servizio le immagini con gli interventi  di volontari Unitalsi.
Le notizie, le interviste, i film, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1591, anno 37) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 13 febbraio può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, facebook (adrianocammarata), link murialdosicilia. 

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago