Il Giornale di Cefalù – Arte in famiglia

Una bella pagina di famiglia, di ricordo dei figli per il padre in cielo; la offrono Giacomo e Maria Andreana Sapienza in ricordo del papà Giuseppe “Peppino” un uomo “perbene” come lo definisce il Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto. Un uomo che amava il suo paese natio ed anche Cefalù. Un uomo che amava dipingere. La “lettura” artistica dei quadri si deve alla curatrice Stefania Randazzo. La presentazione e l’esposizione dei quadri alla Galleria di via XXV novembre. Un grazie personale a Maria Andreana e Giacomo che hanno voluto fare ascoltare al pubblico presente alla Galleria, una intervista che avevo realizzato con Nicola Imbraguglio su Giuseppe Sapienza. Al Giornale gli interventi del Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto e di Stefania Randazzo mentre scorrono le immagini di alcune opere di Sapienza (foto).


Conversazione con l’assessore Enzo Garbo sul “neonato” Centro Studi Ruggiero II, l’imminente Congresso internazionale e sulla difficile situazione della Fondazione Mandralisca. Nel servizio  di presentazione del Centro Studi gli interventi di Giuseppe Saja, presidente del consiglio di biblioteca e del prof. Francesco Paolo Tocco, componente del comitato scientifico. Per l’attenzione a Ruggiero II non andrebbe dimenticata la questione delle spoglie del Re ed anche il Premio intitolato a Ruggiero, assegnato ogni anno a personalità dalla omonima associazione presieduta da Giovanni Biondo.
Donne, maternità, aborto, religione, chiesa, san Francesco, santa Chiara, alcuni dei temi affrontati da Dacia Maraini in occasione della presentazione del suo ultimo volume: Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va. L’incontro, organizzato da Pro Loco – Presidente Raffaella Maggiore – con l’intervento delle poetesse Margherita Neri Novi ed Enza Vazzana, è stato seguito da un numeroso pubblico. Al Giornale di Cefalù l’intervento della scrittrice e del frate cappuccino Salvatore Vacca.
Giornata mondiale del malato, dopo l’intervista la scorsa settimana alla consigliera di Unitalsi Cefalù-Madonie Giusy Vienna, abbiamo seguito sabato, presso la Parrocchia San Francesco, l’incontro dei malati, i volontari, gli animatori della Parrocchia ed il Parroco fra’ Aurelio Biundo. Nel servizio le immagini con gli interventi  di volontari Unitalsi.
Le notizie, le interviste, i film, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1591, anno 37) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 13 febbraio può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, facebook (adrianocammarata), link murialdosicilia. 

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

8 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

9 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

11 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

14 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

16 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

19 ore ago