Il Giornale di Cefalù – Arte in famiglia

Una bella pagina di famiglia, di ricordo dei figli per il padre in cielo; la offrono Giacomo e Maria Andreana Sapienza in ricordo del papà Giuseppe “Peppino” un uomo “perbene” come lo definisce il Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto. Un uomo che amava il suo paese natio ed anche Cefalù. Un uomo che amava dipingere. La “lettura” artistica dei quadri si deve alla curatrice Stefania Randazzo. La presentazione e l’esposizione dei quadri alla Galleria di via XXV novembre. Un grazie personale a Maria Andreana e Giacomo che hanno voluto fare ascoltare al pubblico presente alla Galleria, una intervista che avevo realizzato con Nicola Imbraguglio su Giuseppe Sapienza. Al Giornale gli interventi del Sindaco di Gratteri Pippo Muffoletto e di Stefania Randazzo mentre scorrono le immagini di alcune opere di Sapienza (foto).


Conversazione con l’assessore Enzo Garbo sul “neonato” Centro Studi Ruggiero II, l’imminente Congresso internazionale e sulla difficile situazione della Fondazione Mandralisca. Nel servizio  di presentazione del Centro Studi gli interventi di Giuseppe Saja, presidente del consiglio di biblioteca e del prof. Francesco Paolo Tocco, componente del comitato scientifico. Per l’attenzione a Ruggiero II non andrebbe dimenticata la questione delle spoglie del Re ed anche il Premio intitolato a Ruggiero, assegnato ogni anno a personalità dalla omonima associazione presieduta da Giovanni Biondo.
Donne, maternità, aborto, religione, chiesa, san Francesco, santa Chiara, alcuni dei temi affrontati da Dacia Maraini in occasione della presentazione del suo ultimo volume: Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va. L’incontro, organizzato da Pro Loco – Presidente Raffaella Maggiore – con l’intervento delle poetesse Margherita Neri Novi ed Enza Vazzana, è stato seguito da un numeroso pubblico. Al Giornale di Cefalù l’intervento della scrittrice e del frate cappuccino Salvatore Vacca.
Giornata mondiale del malato, dopo l’intervista la scorsa settimana alla consigliera di Unitalsi Cefalù-Madonie Giusy Vienna, abbiamo seguito sabato, presso la Parrocchia San Francesco, l’incontro dei malati, i volontari, gli animatori della Parrocchia ed il Parroco fra’ Aurelio Biundo. Nel servizio le immagini con gli interventi  di volontari Unitalsi.
Le notizie, le interviste, i film, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1591, anno 37) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 13 febbraio può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, facebook (adrianocammarata), link murialdosicilia. 

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

2 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

12 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

13 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

15 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

18 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

20 ore ago