Contro l’indifferenza: per i ragazzi della 4ªA del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana Liliana Segre è compagna di scuola onoraria.

Entri in classe e come immagine del desktop, invece del divo musicale del momento, trovi Liliana Segre. Questo accade a Petralia Sottana nella classe 4ªA del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Domina.

I ragazzi, coinvolti in varie iniziative nella settimana dedicata alla Giornata della Memoria, sono rimasti particolarmente segnati dalla testimonianza rivolta alle scuole della Senatrice Liliana Segre, trasmessa in diretta dal teatro degli Arcimboldi di Milano e seguita dagli alunni del Pietro Domina.

L’emozione è il coinvolgimento dei ragazzi sono stati così forti da  non farli rimanere “indifferenti”, e con la sensibilità e la semplicità che li  contraddistingue, si sono posti degli interrogativi: possiamo mai riparare  quanto fatto soffrire a questa donna? Possiamo rimediare a quanto le è stato negato a causa di una ingiusta legge? La Senatrice Segre, nel suo intervento, ha sottolineato che la prima cosa che ha sofferto, all’atto della promulgazione delle leggi razziali, è stato il divieto di poter frequentare la scuola, aver negato il diritto allo studio. Da qui la proposta dei ragazzi della IV A, “nominarla” compagna di classe onoraria.

Gli alunni si sono rivolti alla coordinatrice di classe, prof.ssa Lucia Macaluso, al Dirigente Scolastico, Fernando Cipriano, per chiedere se ciò fosse attuabile. Dirigente Scolastico e docente hanno spiegato loro che a oggi  non esiste uno strumento normativo per convalidare questa “nomina”, ma orgogliosi di avere degli alunni non “indifferenti”, si sarebbero ugualmente adoperati affinché la loro proposta potesse raggiungere la Senatrice Liliana Segre  e  la Ministra Lucia Azzolina.

E così è stata trasmessa la lettera, che pubblichiamo.

Gentilissima Senatrice Liliana Segre,

in questi giorni nella nostra scuola abbiamo dedicato  delle ore ad approfondire le tematiche sulla shoah, le leggi razziali e sull’importanza della Memoria affinché ciò  che è stato non possa ripetersi.

Il 20 gennaio, con  particolare attenzione, abbiamo seguito la diretta della Sua testimonianza dal teatro  degli Arcimboldi di Milano. Una testimonianza toccante, che ci ha fatto riflettere molto su quanto è accaduto e su  quanto Lei abbia in prima persona sofferto.

Sembra impensabile che nella nostra terra, l’Italia, degli uomini abbiano potuto avere l’ardire di applicare delle leggi che distinguessero le persone per “razza”, per genere, religione o opinione; sembra altresì impossibile che fosse impedito ai ragazzi ebrei di poter frequentare la scuola.

Essere privati di un diritto che riteniamo “naturale” come quello allo studio, negato in nome di un ingiustificato odio verso chi una legge ha etichettato come diverso, ci ha molto colpito e amareggiato.

Le Sue parole ci hanno segnato nel profondo, la  testimonianza di chi ha vissuto sulla propria pelle l’orrore dell’antisemitismo è per noi infinitamente preziosa.

Le siamo immensamente grati per tutto quello che sta facendo per la nostra generazione, per essere testimone di una pagina vergognosa della nostra storia, per renderci partecipi di ciò contribuendo a farci diventare persone migliori e “guardiani” della democrazia.

La nostra classe ha meditato, e in un certo senso vorrebbe riparare a quanto Le è stato negato in quegli anni  nominandoLa nostra

COMPAGNA DI CLASSE ONORARIA.

Sappiamo bene che ad oggi non esiste uno strumento per il conferimento di questo riconoscimento, ma per noi  è importante farlo, affinché non venga mai dimenticata la Sua testimonianza. Desideriamo che  il Suo impegno quotidiano, morale e civile,  diventi anche il nostro a garanzia di un futuro di pace, libero da pregiudizi, razzismo e intolleranza.

Con sentimenti di stima e riconoscenza

La 4ªA A del Liceo delle Scienze Umane di Petralia Sottana

Valeria Alaimo

Irene Albanese

Morena Aliseo

Alessandro Arata

Iside Maria Calabrese

Matilde Calderaro

Simona Cammarata

Matilde D’Alberti

Marzia Farinella

Alessio Alfredo Federico

Arianna Gennaro

Sofia Gennaro

Maria Adelaide Giaconia

Chiara Meli

Stefania Nigrelli

Mario Piscitello

Diego Raimondi

Andrea Rizzitello

Gaia Grazia Romana

Veronica Sanfilippo

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago