Conferenze dedicate a Giuseppe Patiri : “Giuseppe Patiri incontra le scuole”


In occasione del ciclo delle conferenze dedicate a Giuseppe Patiri, si terrà a Termini Imerese (PA) giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 9.30 presso l’Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera”, il 12° incontro di conferenze a tema dal titolo: “Giuseppe Patiri incontra le scuole”. La manifestazione sarà patrocinata da: Comune di Termini Imerese; Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera, Comitato Celebrazioni Centenario Morte Giuseppe Patiri; Società del Carnevale Termini Imerese, Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici, Gruppi Ricerca Ecologica, Archeoclub d’Italia sede di Termini Imerese; Archeoclub d’Italia sede di Cefalù; Eduardo Giunta Fotografo; TeleTermini.
Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera”, via Del Mazziere Termini Imerese (PA)

Giuseppe Patiri (1846 – 1917), paletnologo, etnologo, studioso di storia locale siciliana, fu un illustre socio in seno della benemerita “Società del Carnevale”, infatti, oltre ad esserne il promotore, fu anche il referente ufficiale a Termini Imerese dell’antropologo Giuseppe Pitrè fondatore in Sicilia della “demopsicologia” e che insieme al folclorista – filologo Salvatore Salomone Marino, diedero origine all’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari.
Giuseppe Pitrè, nacque a Palermo il 21 dicembre del 1841 e fu il più grande filologo della cultura letteraria siciliana. Profonda e complessa la sua ricerca per riportare al suo significato originario i vocaboli del variegato dialetto siciliano. Dettagliato fino a sfiorare la pignoleria il suo studio sulla fonetica e sulla forma alfabetica che differenziano il linguaggio da comune a comune distanti a volte solo pochi chilometri, ma già profondamente diversi. Apprezzatissimo ispiratore di Luigi Capuana e Giovanni Verga. Fu anche medico. Scrisse fiabe, novelle e racconti popolari in dialetto siciliano. Celeberrime le Storie di Giufà. Fu eletto socio dell’Accademia della Crusca e per i suoi innumerevoli meriti fu nominato senatore del Regno. Morì a Palermo il 1 aprile del 1916, lasciando un ricchissimo patrimonio letterario alla Sua Sicilia. (Note biografiche a cura di Giovanni Sammataro).


Salomone Marino Salvatore, medico e folclorista (Borgetto, Palermo, 1847 – 1916); fu uno dei ricercatori più appassionati di canzoni, poesie, costumi, proverbi e del folklore siciliano in genere. Fu amico di Pitrè con il quale fondò la rivista “Archivio storico delle tradizioni popolari siciliani” (A.S.T.P.) 1882. Seguendo l’esempio del Pitrè ha raccolto canzoni, poesie, proverbi, scioglilingua ecc. che ha pubblicato in vari volumi.

Programma
Saluti:
Prof.ssa Maria Concetta Porrello (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera”)
Christian Pancaro (Studioso di tradizioni popolari)
“Un viaggio tra i carnevali di Sicilia”
Introduce e modera: Prof. Agostino Moscato (Comitato celebrazioni centenario morte Giuseppe Patiri)
Sarà presente: Dott. Antonio Lo Presti (Commissario Straordinario della Città di Termini Imerese)
Inoltre saranno presenti: il Dott. Sergio Merlino D’Amore, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Termini Imerese e la Prof.ssa Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Cefalù.

Giuseppe Longo
@longoredazione

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago