Conferenze dedicate a Giuseppe Patiri : “Giuseppe Patiri incontra le scuole”


In occasione del ciclo delle conferenze dedicate a Giuseppe Patiri, si terrà a Termini Imerese (PA) giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 9.30 presso l’Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera”, il 12° incontro di conferenze a tema dal titolo: “Giuseppe Patiri incontra le scuole”. La manifestazione sarà patrocinata da: Comune di Termini Imerese; Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera, Comitato Celebrazioni Centenario Morte Giuseppe Patiri; Società del Carnevale Termini Imerese, Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici, Gruppi Ricerca Ecologica, Archeoclub d’Italia sede di Termini Imerese; Archeoclub d’Italia sede di Cefalù; Eduardo Giunta Fotografo; TeleTermini.
Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera”, via Del Mazziere Termini Imerese (PA)

Giuseppe Patiri (1846 – 1917), paletnologo, etnologo, studioso di storia locale siciliana, fu un illustre socio in seno della benemerita “Società del Carnevale”, infatti, oltre ad esserne il promotore, fu anche il referente ufficiale a Termini Imerese dell’antropologo Giuseppe Pitrè fondatore in Sicilia della “demopsicologia” e che insieme al folclorista – filologo Salvatore Salomone Marino, diedero origine all’Archivio per lo studio delle tradizioni popolari.
Giuseppe Pitrè, nacque a Palermo il 21 dicembre del 1841 e fu il più grande filologo della cultura letteraria siciliana. Profonda e complessa la sua ricerca per riportare al suo significato originario i vocaboli del variegato dialetto siciliano. Dettagliato fino a sfiorare la pignoleria il suo studio sulla fonetica e sulla forma alfabetica che differenziano il linguaggio da comune a comune distanti a volte solo pochi chilometri, ma già profondamente diversi. Apprezzatissimo ispiratore di Luigi Capuana e Giovanni Verga. Fu anche medico. Scrisse fiabe, novelle e racconti popolari in dialetto siciliano. Celeberrime le Storie di Giufà. Fu eletto socio dell’Accademia della Crusca e per i suoi innumerevoli meriti fu nominato senatore del Regno. Morì a Palermo il 1 aprile del 1916, lasciando un ricchissimo patrimonio letterario alla Sua Sicilia. (Note biografiche a cura di Giovanni Sammataro).


Salomone Marino Salvatore, medico e folclorista (Borgetto, Palermo, 1847 – 1916); fu uno dei ricercatori più appassionati di canzoni, poesie, costumi, proverbi e del folklore siciliano in genere. Fu amico di Pitrè con il quale fondò la rivista “Archivio storico delle tradizioni popolari siciliani” (A.S.T.P.) 1882. Seguendo l’esempio del Pitrè ha raccolto canzoni, poesie, proverbi, scioglilingua ecc. che ha pubblicato in vari volumi.

Programma
Saluti:
Prof.ssa Maria Concetta Porrello (Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo “Tisia d’Imera”)
Christian Pancaro (Studioso di tradizioni popolari)
“Un viaggio tra i carnevali di Sicilia”
Introduce e modera: Prof. Agostino Moscato (Comitato celebrazioni centenario morte Giuseppe Patiri)
Sarà presente: Dott. Antonio Lo Presti (Commissario Straordinario della Città di Termini Imerese)
Inoltre saranno presenti: il Dott. Sergio Merlino D’Amore, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Termini Imerese e la Prof.ssa Flora Rizzo, Presidente dell’Archeoclub d’Italia, sede di Cefalù.

Giuseppe Longo
@longoredazione

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

2 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

3 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

5 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

8 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

10 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

14 ore ago