Mario Incudine in Puglia racconta la disfida di Barletta : un cd con i testi e la musica della sua opera

 Il “cuntu” della Disfida di Barletta di Mario Incudine è diventato opera musicale.  L’artista siciliano presenterà domani 13 febbraio presso il Castello di Barletta il Cd musicale che contiene il suo lavoro, musiche e testi, andato in scena dal 19 al 21 settembre dello scorso anno nel capoluogo pugliese. La rievocazione è stata diretta da Sergio Manfredi che, dopo quattordici anni, ha rimesso in scena la celebre disfida del 1503 e il mito di Ettore Fieramosca vincitore con i suoi tredici cavalieri sugli altrettanti rivali francesi.

Attraverso le musiche e i testi di Mario Incudine è stato raccontato quell’episodio storico che esalta l’orgoglio “italiano”. Per la messa in scena di alcuni momenti salienti di quell’avvenimento il regista ha scelto il racconto teatrale, il “cunto”, che è il più antico modo di far teatro, e Mario Incudine che ha scritto i testi delle varie scene e la colonna sonora. Tra queste: l’Offesa, il Bando di Sfida, il Giuramento, il Te Deum e il Corteo Storico. Tutto il lavoro del poliedrico artista siciliano oggi è contenuto all’interno di un CD musicale la cui produzione esecutiva è stata affidata all’agenzia palermitana ASC Production, per conto di Finisterre, presente in vari eventi in tutto il territorio nazionale.

“E’ stato un lavoro molto stimolante – spiega Mario Incudine – perché quello che dovevo raccontare e musicare era un evento storico. Dallo studio dei testi classici è nata una vera e propria opera organica in italiano. Attraverso delle ballate ho raccontato la storia di questo avvenimento e le gesta eroiche di un manipolo di italiani che all’insulto di essere codardi e traditori, pronti a scappare che combattere, hanno risposto sfoderando orgoglio e fierezza vincendo lo scontro con i francesi. Sono contento per avere dato il mio contributo al rilancio di questa manifestazione che ha messo in movimento tutta Barletta.”

Il CD musicale contiene tutte le scene che sono state rappresentate. La direzione musicale è stata curata da Antonio Vasta e la voce femminile è quella di Anita Vitale. Gli arrangiamenti curati dallo stesso Incudine con Antonio Vasta e Mario Saroglia.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago