Fervono i preparativi per la 47° edizione del “Carnevale Delle Madonie” a Castellana Sicula, uno dei più antichi di Sicilia. La tradizionale sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati avrà luogo giorno 23 Febbraio e partirà alle 15:30 dalla frazione di Calcarelli per giungere in Piazza San Francesco Di Paola dove musica e balli continueranno fino a tarda notte.
Tutto il paese si veste a festa e si prepara ad accogliere l’evento più atteso dell’anno. Fitta la programmazione per il mese di Febbraio con una serie di eventi all’insegna dell’allegria e del divertimento: serate da ballo in maschera, dj set e live music.
“Grazie alla sinergia di tutta la comunità, degli operatori economici, delle associazioni, della consulta giovanile, degli artisti e delle maestranze anche quest’anno siamo riusciti a portare avanti una tradizione che caratterizza la nostra piccola comunità da più di cinquant’anni” dichiara il Sindaco Francesco Calderaro.
Partecipare al Carnevale delle Madonie non da spettatore ma da protagonista è il modo migliore per vivere pienamente questa grande festa collettiva che coinvolge tutto il territorio. Preziosa risulta, infatti, la partecipazione dei comuni di Petralia Soprana e Bompietro. Quest’anno anche un concorso che vedrà premiati: la maschera più bella, i migliori gruppi e la foto più bella.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…