sdr
Riparte daTermini Imereseil progetto di Educazione Finanziarianegli uffici postali.Un programma di Poste Italianeper contribuire a migliorare le competenze dei cittadini in materia economico-finanziaria,aumentandone la consapevolezza e supportando le scelte di risparmio, investimento, protezione e previdenza e per diffondere la cultura del digitale, così come raccomandato da molte istituzioni nazionali e internazionali.
Martedì 11e mercoledì 12 febbraionell’ufficio postale divia Bevutosono previstequattro sessioni didattiche della durata di circa 30 minuti per ciascuna giornata, tenute dagli esperti finanziari di Poste Italiane.“Crediamo fortemente – spiega Alessio Spinoso, referente per Bancoposta areaSicilia – che con una ‘buona’ Educazione Finanziaria e quindi con un più alto livello di conoscenza, tutti possano compiere scelte consapevoli ogni qualvolta occorra prendere decisioni finanziarie importanti per sé e la propria famiglia. Solo il 28% degli italiani, quando decide di investire, lo fa dopo aver consultato un esperto”.
I progetti di Educazione Finanziaria sono parte del programma di “impegni” illustrato dall’Amministratore DelegatoMatteo Del Fante in occasione della seconda edizione dell’incontro con i “Sindaci d’Italia” del 28 ottobre 2019,durante il quale ha evidenziato come l’obiettivo di Poste Italiane sia quello di “ampliare la conoscenza e le competenze in materia finanziaria, postale e digitale dei cittadini”, in coerenza con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate.
Anche per questo gli eventidi Educazione Finanziaria, dopo l’ultima tappa siciliana a Termini Imerese, proseguiranno nel corso di tutto il 2020in numerose località di tutto il territorio nazionale.
L’effettiva realizzazione di tali impegni è consultabile sul nuovo portale web all’indirizzo www.posteitaliane.it/piccoli-comuni.
I progetti, inoltre, si muovono nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze del cittadino e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…