Innogea regala Minicar e Tricicli ai piccoli del reparto di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Giaccone di Palermo

Presso il reparto di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Giaccone di Palermo, ha avuto luogo la consegna ufficiale di 4 tra minicar e tricicli

Destinati ai piccoli pazienti del reparto di chirurgia del nosocomio, i ludici mezzi di trasporto, donati da INNOGEA, sostituiranno le barelle utilizzate per accompagnare i bimbi in sala operatoria. 

Il progetto, che ha già riscontrato grande successo negli ospedali che l’hanno realizzato, mira, attraverso il gioco, a tranquillizzare i bambini ricoverati, cercando di rendere loro più lieve la paura con cui convivono nella esperienza di un intervento chirurgico.

I bambini da ora in poi potranno arrivare in sala operatoria a bordo di una mini-car, con i genitori e un operatore dedicato a fianco. In questo modo il momento di ansia sarà trasformato in gioco, atto che, come sperimentato, si rivela importantissimo per superare lo stress da ricovero nei piccoli.

La consegna ad opera di INNOGEA rappresentata dall’ing. Marco Lampasona, Presidente della Società, insieme ai suoi partner Sandro Siniscalchi, Vittorio Scaffidi Abbate, Giuseppe Farruggia, Piergiulio Lauriano, è avvenuta alla presenza del Direttore del Policlinico, dott. Fabrizio Di Bella, del prof. Giovanni Corsello, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, del prof. Marcello Cimador. 

Marco Lampasona ha così commentato il commovente momento di stamani:“E’ un piccolissimo gesto, quello che abbiamo fatto, ma che ha un valore simbolico molto importante almeno per noi. L’umanizzazione delle cure è sicuramente uno degli elementi principali della qualità clinica, ancor di più quando i pazienti sono bambini. Abbiamo voluto scrivere sui parabrezza delle minicar “vado a fare un pit stop” con la speranza che la sala operatoria si trasformi, nel loro immaginario, in un box della formula 1. Si entra e si esce piu veloci di prima. Ringrazio il Policlinico e tutti i suoi Dirigenti per aver accolto con tanto entusiasmo la nostra idea”.

 “A nome del Policlinico, e mio personale, ringrazio l’Ing. Marco Lampasona per la donazione che ha voluto destinare alla Chirurgia Pediatrica – ha invece dichiarato Fabrizio Di Bella – Questa donazione è un esempio di attenzione verso la nostra struttura e attesta la sensibilità e la vicinanza nei confronti dei piccoli pazienti che si rivolgono quotidianamente al nostro Policlinico”. 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago