Innogea regala Minicar e Tricicli ai piccoli del reparto di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Giaccone di Palermo

Presso il reparto di Chirurgia Pediatrica del Policlinico Giaccone di Palermo, ha avuto luogo la consegna ufficiale di 4 tra minicar e tricicli

Destinati ai piccoli pazienti del reparto di chirurgia del nosocomio, i ludici mezzi di trasporto, donati da INNOGEA, sostituiranno le barelle utilizzate per accompagnare i bimbi in sala operatoria. 

Il progetto, che ha già riscontrato grande successo negli ospedali che l’hanno realizzato, mira, attraverso il gioco, a tranquillizzare i bambini ricoverati, cercando di rendere loro più lieve la paura con cui convivono nella esperienza di un intervento chirurgico.

I bambini da ora in poi potranno arrivare in sala operatoria a bordo di una mini-car, con i genitori e un operatore dedicato a fianco. In questo modo il momento di ansia sarà trasformato in gioco, atto che, come sperimentato, si rivela importantissimo per superare lo stress da ricovero nei piccoli.

La consegna ad opera di INNOGEA rappresentata dall’ing. Marco Lampasona, Presidente della Società, insieme ai suoi partner Sandro Siniscalchi, Vittorio Scaffidi Abbate, Giuseppe Farruggia, Piergiulio Lauriano, è avvenuta alla presenza del Direttore del Policlinico, dott. Fabrizio Di Bella, del prof. Giovanni Corsello, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, del prof. Marcello Cimador. 

Marco Lampasona ha così commentato il commovente momento di stamani:“E’ un piccolissimo gesto, quello che abbiamo fatto, ma che ha un valore simbolico molto importante almeno per noi. L’umanizzazione delle cure è sicuramente uno degli elementi principali della qualità clinica, ancor di più quando i pazienti sono bambini. Abbiamo voluto scrivere sui parabrezza delle minicar “vado a fare un pit stop” con la speranza che la sala operatoria si trasformi, nel loro immaginario, in un box della formula 1. Si entra e si esce piu veloci di prima. Ringrazio il Policlinico e tutti i suoi Dirigenti per aver accolto con tanto entusiasmo la nostra idea”.

 “A nome del Policlinico, e mio personale, ringrazio l’Ing. Marco Lampasona per la donazione che ha voluto destinare alla Chirurgia Pediatrica – ha invece dichiarato Fabrizio Di Bella – Questa donazione è un esempio di attenzione verso la nostra struttura e attesta la sensibilità e la vicinanza nei confronti dei piccoli pazienti che si rivolgono quotidianamente al nostro Policlinico”. 

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

27 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago