Un aereo dell'AirItaly. ANSA/TELENEWS
L’azienda dei cieli, nata sulle ceneri della ex Meridiana ha archiviato il 2019 con un buco multimilionario, perfino superiore rispetto a quello dell’anno precedente che ha pian piano fatto strada all’ipotesi di liquidazione.
A nulla sono serviti gli sforzi dei due soci Aga Khan (51%) e Qatar Airways (49%) che hanno soltanto potuto constatare un forte calo del fatturato (si stima del 60%) determinato dal mancato raggiungimento dei risultati dell’ambizioso piano di espansione.
Il primo azionista ha già confermato la sua intenzione di non sborsare più neanche un centesimo. Il secondo invece pur volendo non potrebbe salire oltre la quota del 49% poiché – in virtù delle leggi UE) ciò farebbe perdere alla compagnia aerea la licenza di vettore dell’Unione.
Da qui la ricerca di nuovi azionisti, che tuttavia non ha prodotto i risultati sperati. In assenza di soluzioni concrete, nella giornata odierna Air Italy è stata messa in liquidazione.
https://www.airitaly.com/?fbclid=IwAR2qTWPIE3075CSHufb2HhdASMpc7uN4dVyD3c23G0L7cwNjYe5iv7Bkhl4
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…