Presentato il Centro Studi Ruggiero II

Presentato il “ Centro studi Ruggero II- Città di Cefalù e il Convegno inaugurale “ Sotto lo sguardo di Ruggero II”.
Il Comune di Cefalù e il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali (Cospecs) dell’Università di Messina hanno da poco fondato con un protocollo d’Intesa il Centro Studi Ruggero II – Città di Cefalù.
Obiettivo del Centro è la riflessione sulla conoscenza storica e la sua diffusione a più livelli, da quello locale a quello accademico, nella convinzione dell’urgenza sociale di una rinnovata consapevolezza storica in tempi in cui informazione e conoscenza sembrano strutturarsi attorno a modalità devastate da negazione e falsificazione della memoria. Il Centro prende nome dal fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II d’Altavilla, figura emblematica, dal punto di vista politico e culturale, che trascende la specificità medievale, e da Cefalù, città in cui Ruggero II intendeva giacere nel duomo di sua fondazione.
Per inaugurare le attività del Centro, il Comitato Scientifico, composto da storici medievisti ed islamisti italiani, francesi e tedeschi, sta organizzando un Convegno Internazionale, intitolato “Sotto lo sguardo di Ruggero”, che si svolgerà sabato 29 febbraio e la mattina di domenica 1 marzo 2020, con la partecipazione di studiosi italiani, spagnoli, francesi, tedeschi e inglesi altamente qualificati. Il convegno intende essere il primo di una serie a cadenza annuale e il motore di altre iniziative indirizzate al territorio per creare un aggancio organico tra saperi scientifici, istituzioni culturali di ogni livello, prima fra tutte la scuola, e società civile.


Nella Sala delle Capriate del Municipio, il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, l’Assessore alle Politiche Culturali, Prof. Vincenzo Garbo, il Presidente del Consiglio di Biblioteca del Comune, Prof. Giuseppe Saja, membri del Consiglio di Gestione del Centro, e il Prof. Francesco Paolo Tocco, Docente di Storia Medievale presso il Cospecs di Messina e membro del Comitato Scientifico hanno illustrato le finalità e le caratteristiche del Centro e presenteranno il Convegno “Sotto lo sguardo di Ruggero”.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

6 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

16 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

5 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago