Presentato il Centro Studi Ruggiero II

Presentato il “ Centro studi Ruggero II- Città di Cefalù e il Convegno inaugurale “ Sotto lo sguardo di Ruggero II”.
Il Comune di Cefalù e il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali (Cospecs) dell’Università di Messina hanno da poco fondato con un protocollo d’Intesa il Centro Studi Ruggero II – Città di Cefalù.
Obiettivo del Centro è la riflessione sulla conoscenza storica e la sua diffusione a più livelli, da quello locale a quello accademico, nella convinzione dell’urgenza sociale di una rinnovata consapevolezza storica in tempi in cui informazione e conoscenza sembrano strutturarsi attorno a modalità devastate da negazione e falsificazione della memoria. Il Centro prende nome dal fondatore del Regno di Sicilia, Ruggero II d’Altavilla, figura emblematica, dal punto di vista politico e culturale, che trascende la specificità medievale, e da Cefalù, città in cui Ruggero II intendeva giacere nel duomo di sua fondazione.
Per inaugurare le attività del Centro, il Comitato Scientifico, composto da storici medievisti ed islamisti italiani, francesi e tedeschi, sta organizzando un Convegno Internazionale, intitolato “Sotto lo sguardo di Ruggero”, che si svolgerà sabato 29 febbraio e la mattina di domenica 1 marzo 2020, con la partecipazione di studiosi italiani, spagnoli, francesi, tedeschi e inglesi altamente qualificati. Il convegno intende essere il primo di una serie a cadenza annuale e il motore di altre iniziative indirizzate al territorio per creare un aggancio organico tra saperi scientifici, istituzioni culturali di ogni livello, prima fra tutte la scuola, e società civile.


Nella Sala delle Capriate del Municipio, il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina, l’Assessore alle Politiche Culturali, Prof. Vincenzo Garbo, il Presidente del Consiglio di Biblioteca del Comune, Prof. Giuseppe Saja, membri del Consiglio di Gestione del Centro, e il Prof. Francesco Paolo Tocco, Docente di Storia Medievale presso il Cospecs di Messina e membro del Comitato Scientifico hanno illustrato le finalità e le caratteristiche del Centro e presenteranno il Convegno “Sotto lo sguardo di Ruggero”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago