Polizzi Generosa, lite sull’ambulanza

Il sindaco di Polizzi Generosa affida l’ambulanza ai privati. E’ scontro con l’associazione che l’ha gestita per 20 anni
L’ambulanza è stata donata nel 1998 dallo stilista polizzano Domenico Dolce e affidata appositamente ad associazione di volontari formatasi a suo tempo.
Ha dato ampio clamore la notizia del sindaco di Polizzi Generosa, Pino Lo Verde che assieme alla sua giunta, ha revocato l’utilizzo dell’ambulanza all’associazione di volontariato. Il mezzo è stato donato dallo stilista di Polizzi, Domenico Dolce nel ’98 e da allora, circa 20 volontari hanno formato appositamente tale unione e si sono alternati in un servizio di assistenza a favore della cittadinanza.


Ora, il sindaco visto che il mezzo negli ultimi anni è stato spostato da sede in sede per vari motivi logistici, in aggiunta al limitato utilizzo tra poche richieste e situazioni varie di mancate autorizzazioni, l’ha affidata alla nuova gestione della casa di riposo appena aperta nel comune madonita, con la stessa associazione che ne ha chiesto motivazioni valide, visto che si tratta di un ente privato e che ne viola lo scopo di donazione fatto allora.
I soci sono rimasti delusi e rammaricati per il gesto del primo cittadino nei confronti dell’associazione apprendendo la notizia soltanto a fatto compiuto. I soci hanno voluto portare a conoscenza della cittadinanza tale gesto con una manifesto affisso da qualche giorno. Tale gesto grave nella sua modalità di fondamento contrasta quei principi di finalità di progetti a cui Domenico Dolce a suo tempo ha voluto donare alla cittadinanza come atto volontario e senza scopi di lucro da parte dell’associazione che ne ha curato il mezzo e l’aspetto pratico di fondamento. Si vocifera che il gesto sia stato fatto anche per problematiche o ripicche con i vari soci dunque, tutto a discapito della popolazione.
Il mezzo negli anni ha svolto servizio di trasferimenti programmati e/o di pronto Intervento ed è stato utile alla causa della cittadinanza, quindi una diatriba che deve essere risolta per evitare ulteriori situazioni sgradevoli e che non sia una conseguenza politica in vista delle prossime amministrative di maggio quando la cittadinanza sarà chiamata ad eleggere il nuovo sindaco.

Antonio David

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago