BOMPIETRO, PAESE D’ARTE, COLLOCATE DUE NUOVE OPERE SCULTOREE

“Scolpire non è scavare una pietra, è trovare il respiro della vita in essa e rivelarlo”. Collocate, in piazza delle Rimembranze, a Bompietro le prime due statue realizzate durante il primo simposio di scultura voluto dall’amministrazione comunale e promosso grazie alla democrazia partecipata. Un piccolo borgo che vuole diventare uno scrigno d’arte, grazie alla realizzazione della via degli artisti e ai 200 presepi. Un luogo dove turismo e arte stipulano un matrimonio perfetto.


“La scultura è di importante rilievo per l’identità artistica del Paese, vogliamo realizzare un borgo museo – dice il sindaco Pier Calogero D’Anna – assieme ai 200 presepi da oggi passeggiando è possibile ammirare anche le due statue, realizzare da due maestri scultori locali Gianfranco Macaluso e Damiano Sabatino. La nostra idea è quella, passeggiando tra Bompietro e la frazione di Locati, di realizzare un gigantesco museo a cielo aperto, un affascinante e originale percorso scultoreo, con la collocazione di decine di sculture in pietra che grazie a nuove iniziative saranno realizzate da artisti di fama internazionale, un percorso di visita, che si arricchirà anno dopo anno”.
“Solitamente l’artista lavora dentro uno spazio chiuso, il suo studio, con la realizzazione del primo Simposio – continua il primo cittadino – vogliamo che la condivisione di esperienze e tecniche possa arricchire gli stessi artisti. Nonostante le difficoltà economiche di una piccola comunità come la nostra abbiamo deciso come amministrazione di investire nell’arte e nella bellezza”.


Le due opere posizionate in piazza delle Rimembranze sono: “Grande amore” che rappresenta il grande amore di un fanciullo per la sua terra “la Sicilia”, realizzata da Gianfranco Macaluso, insegnante al liceo artistico di Brindisi con una laurea all’accademia delle belle arti di Palermo e alle spalle varie mostre ed opere in tutta la Sicilia. E la scultura titolata: “Vola vola palummedda” un insieme di ricordi d’infanzia dell’artista Damiano Sabatino, insegnante, scultore, architetto, intagliatore dallo straordinario talento tanto da meritare il riconoscimento dell’Unesco ed essere iscritto nel REIS, registro dei tesori umani viventi, quale intagliatore di bastoni.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago