Controlli amministrativi della Polizia:sequestrate oltre due tonnellate di frutta e strutture abusive. sanzioni per circa diecimila euro

Continuano senza soluzione di continuità le attività di controllovolte al contrasto del fenomeno dell’ abusivismo commerciale. I servizi, svoltisi nei giorni scorsi che hanno riguardato i quartieri cittadini di Brancaccio e  della Kalsa, hanno visto impegnata in prima linea la Polizia di Stato. A coordinare i dispositivi di controllo, i poliziotti dei Commissariati di P.S. “ Oreto-Stazione” e “Brancaccio”,che hanno procedutounitamente ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine, nonché a personale della Polizia Municipale, dell’ASP e della SIAE.

Come sempre, tutte le componenti impiegate nel servizio, secondo le loro specificità, hanno lavorato in sinergia per contrastare malcostumi e inadempienze che sfociano nell’illegalità.

I servizi effettuati nel  quartiere Brancaccio, in particolare in piazza Torrelunga, hanno permesso di inviduare un ambulante intento a vendere abusivamente frutta e ortaggi.Al controllo l’uomo è risultato sprovvisto di qualsiasi tipo di autorizzazione per il commercio su suolo pubblico e pertanto,oltre ad essere sanzionato amministrativamente per 309 Euro,è stato anche denunciato all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di suolo pubblico e possesso di alimenti in cattivo stato di conservazione. A suo carico è stato disposto inoltre il sequestro di 2.015 kg di frutta che, in quanto ritenuta idonea al consumo, è stata donata ad alcuni istituti di benificenza locali; diversa sorte invece per 59 kg di prodotti cotti (quali patate, carciofi ed altri ortaggi) che a causa del loro cattivo stato di conservazione sono stati dichiarati non idonei al consumo umano dai medici dell’ASP e, pertanto, avviati alla distruzione. Sottoposti rispettivamente a confisca e sequestro anche due automezzi, un furgone ed una motoape, che il venditore utilizzava per il commercio ambulante:il primo è risultato infatti già sottoposto a sequestro per pregresse violazioni, mentre il secondo è risultato privo di assicurazione e di revisione.

Il totale delle sanzioni per le violazioni al codice della strada riscontrate ammonta ad oltre4.500 Euro.

L’attività ispettiva e di controllo, volta al contrasto dell’abusivismo commerciale, con accertamenti di natura amministrativa, ha interessato anche il quartiere della Kalsa, dove sono state riscontrate irregolarità su due locali, rispettivamente un pub ed un ristorante ubicati in piazzaSant’Euno

Gli accessi amministrativi effettuati hanno fatto rilevare nel primo locale una non conformità alla DIA Sanitaria,rilevata dal personale dell’ASP,con la contestazione ella relativa sanzione di Euro 2000.

In relazione al secondo esercizio, invece, è stata riscontrata la presenzadiuna struttura esterna di pertinenza del locale,estesa per circa mq.50 su suolo pubblico,risultata abusiva e pertanto sottoposta a sequestro preventivo ai sensi dell’art.321 c.p.p.. Nei confronti del titolare sono state elevate sanzioni per diverse violazioni, quali occupazione abusiva di suolo pubblico, violazioni al Regolamento Comunale con somministrazione non autorizzata di alimenti e bevande all’esterno del locale, per un totale di circa 2.500 Euro. Il titolare è stato, inoltre,deferito all’A.G.in relazione alla violazione deglia rtt.633e639bisc.p. per invasione di terreno pubblico,nonché per aver deturpato cose di interesse storico artistico e danneggiamento.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago