Zone Franche Montane, tavolo operativo

Si terrà lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 10:30 a Palermo presso la Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni un tavolo operativo che ha come tema “le zone franche montane” siciliane.
Ad introdurre il dibattito – che farà il punto sulla situazione, in seguito al’approvazione del disegno di legge n.641 del 17 dicembre 2019 concernente l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia – sarà il coordinatore delle ZFM Vincenzo Lapunzina, a moderarlo il giornalista de “Il Sole 24 ore” Francesco Mercadante.


«Le aree di montagna della Sicilia vivono una condizione di grande disagio – dichiarano in una nota i componenti del comitato regionale promotore delle ZFM, interpretando anche la preoccupazione di sindaci e resilienti degli oltre 132 Comuni interessati – È urgente, quanto mai, che le Istituzioni regionali adottino misure di fiscalità di sviluppo coerenti con il disposto dello Statuto della Regione Siciliana. Il primo passo è stato fatto dall’ARS con l’approvazione in aula delle disposizioni concernenti l’istituzione delle Zone Franche Montane in Sicilia. Il tavolo operativo di lunedì – continua la nota – sarà l’occasione per fare incontrare la deputazione nazionale con il comitato regionale pro ZFM e i sindaci. Cercheremo, con l’aiuto degli esperti coinvolti, di far comprendere che lo Stato non ha alcuna competenza, la Regione Siciliana ha tra le sue prerogative anche quella di potere introdurre misure di fiscalità di sviluppo nei limiti e con le condizioni derivanti dalla sua autonomia impositiva. Non abbiamo più intenzione di aspettare, un solo giorno, alcun livello Istituzionale. Statuto, disposizioni, norme, sentenze e non ultimo le norme di attuazioni dello Statuto – delibera di Giunta Regionale n° 197/2018 – disciplinano e interpretano espressamente i bisogni dei resilienti delle aree di montagna individuate dall’ARS. È il tempo dell’azione – conclude – e di compiere scelte politiche coraggiose».
Interverranno alla tavola rotonda il dottore commercialista Riccardo Compagnino, il docente universitario di Diritto Tributario Angelo Cuva, già componente della commissione paritetica Stato-Regione, il Consigliere di Presidenza Anci Sicilia Antonio Rini e il Presidente dell’Ars Gianfranco Micciché, che ha favorito il percorso di approvazione delle disposizioni sulle ZFM, che concluderà i lavori. Previsti interventi della deputazione nazionale e di alcuni sindaci delle Zone Franche Montane e dei vertici regionali delle organizzazioni datoriali e sindacali interessati al tema.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago