Oli alimentari esausti in cambio di incentivi, la proposta di Eni ai Comuni. Pierobon: occasione per ridurre impatto ambientale nel rispetto dell’economia circolare

Oli alimentari esausti in cambio di incentivi, la proposta di Eni ai Comuni. Pierobon: occasione per ridurre impatto ambientale nel rispetto dell’economia circolare

Raccogliere gli oli alimentari esausti dei cittadini conferendoli alla bioraffineria dell’Eni di Gela in cambio di una remunerazione. In questo modo si ridurrebbe l’impatto sull’ambiente nel rispetto dei principi dell’economia circolare. È la proposta su cui hanno discusso l’Anci, l’associazione dei Comuni, alla presenza del segretario generale Mario Alvano, assieme ai vertici di Eni in Sicilia e all’assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon. L’Eni ha rappresentato la necessità di sostituire il biocarburante per la bioraffineria green di Gela creando a livello regionale un sistema efficace di logistica per la raccolta e lo stoccaggio degli oli esausti alimentari usati da famiglie ed esercizi commerciali. 

“Questo meccanismo – spiega l’assessore Pierobon – garantirebbe i Comuni che sono i titolari della raccolta e avrebbero in Eni un compratore pubblico, certo e vicino geograficamente. In Italia esistono iniziative simili in altre regioni, studieremo i vari accordi al momenti esistenti e li affineremo secondo le specificità dei territori. Eni è disposta a remunerare i Comuni e a fornire dei bidoncini per la raccolta. Il problema centrale  – spiega l’assessore – è organizzativo, bisogna capire dove andranno a conferire i singoli cittadini nei vari Comuni, e bisogna anche definire in che forma erogare l’incentivo, se all’interno della tariffa o meglio ancora come bonus diretto. È un accordo che resta comunque aperto a tutti e su cui lavoreremo per definire una proposta concreta e utile per i cittadini”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago