I carabinieri della compagnia di San Lorenzo congiuntamente al personale della capitaneria di porto, hanno sottoposto a controllo due esercizi pubblici adibiti alla vendita di prodotti ittici nei quartieri Acquasanta e Oreto.
Al termine delle ispezioni i militari hanno riscontrato che i predetti vendevano prodotti privi di etichettatura e tracciabilità, pertanto hanno elevato sanzioni amministrative per 6500 euro e sequestrato 200 chili di alimenti, che a seguito di verifica da parte di personale ASP, sono stati ritenuti idonei al consumo alimentare e devoluti in beneficenza.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…