“La formazione continua è uno dei primi obiettivi della Fondazione Giglio di Cefalù su cui stiamo investendo risorse così come nell’innovazione tecnologica”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, sottolineando l’ingresso nel master universitario in chirurgia epato-pancreatico-biliare di secondo livello, diretto dal professore Claudio Bassi dell’Istituto del Pancreas di Verona, di Marco Iacopinelli chirurgo del Giglio.
Iacopinelli si è classificato al primo posto in una graduatoria nazionale con cinque posizioni disponibili. Il master si svolgerà a Verona e durerà un anno.
“La chirurgia del Pancreas – ha rilevato Iacopinelli – è ad elevata complessità e il professore Bassi rappresenta uno dei più grossi esperti in campo internazionale, inserito nella top 10 dei massimi esperti mondiali di tumori del pancreas da “Expertscape” un ente americano di rating di professionisti in ambito medico”.
Iacopinelli, fa parte dell’unità di chirurgia generale ed oncologica diretta dal professore Goffredo Arena. “Il nostro obiettivo – ha detto Arena – è garantire una chirurgia ad elevata complessità per la cura del cancro del pancreas ed i tumori del fegato primitivi e metastatici”.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…