Prorogati al 31 marzo termini scadenza per pagare o contestare gli avvisi di pagamento dell’ATO 1 Palermo che SOLO gli utenti della provincia hanno ricevuto a fine 2019

Prorogati al 31 marzo termini scadenza per pagare o contestare gli avvisi di pagamento dell’ATO 1 Palermo che SOLO gli utenti della provincia hanno ricevuto a fine 2019. Rivolgersi agli sportelli territoriali Federconsumatori per la modulistica e per contestarli.

Tanti cittadini della provincia hanno ricevuto gli avvisi di pagamento del Commissario liquidatore dell’ATO 1 Palermo per omesso pagamento delle bollette del servizio idrico integrato, relative al periodo 5 febbraio 2014 al 18 maggio 2015. Contro tale atto gli interessati avrebbero potuto fare richiesta di parziale annullamento per autotutela entro 30 giorni.

In un incontro richiesto al Commissario liquidatore e al’ATO 1, abbiamo avuto modo di esprimere le ns. perplessità sulla possibile parziale prescrizione, in merito alle richieste di pagamento afferente l’anno 2014” dichiara Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo, “Inoltre, i tempi stavano diventando troppo stretti per dare la possibilità agli utenti di fare opposizione. È stata accolta la ns. richiesta di differimento dei termini di scadenza”.

Infatti i sindaci dei comuni della provincia interessati hanno ricevuto nota del Commissario  ove è stato loro comunicato che i termini di scadenza sono stati postergati al 31 marzo 2020.

Federconsumatori ha predisposto un modulo per poter chiedere, laddove ne esistano i presupposti, il parziale annullamento di quanto richiesto nell’avviso di pagamento. Invitiamo gli interessati a contattare i ns. sportelli territoriali di Palermo, Partinico, Cefalù, Misilmeri, Carini, Chiusa Sclafani, per chiedere informazioni, il modulo e per presentare l’istanza di sgravio” continua Vizzini.

Federconsumatori invita i Sindaci che hanno ricevuto la comunicazione dell’Ato 1 a darne ampia e tempestiva comunicazione ai cittadini.

Erano circolate voci sulla possibiltà di una presunta azione collettiva contro tali avvisi. Ribadiamo che nessuna class action è possibile in questa problematica. Riteniamo necessario che ai cittadini siano date informazioni corrette e pertinenti, e non slogan propagandistici” conclude Vizzini.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago