Bando periferie, SO.SVI.MA. spa: consegnati i lavori partono i primi cantieri

“Via libera all’apertura dei primi cantieri finalizzati agli interventi di riqualificazione urbana
presentati dalla SO.SVI.MA. Spa nell’ambito del bando periferie per un ammontare complessivo
di circa 3,6 milioni di euro”. Lo annunciano l’Amministratore Unico Alessandro Ficile ed il
responsabile Unico del Procedimento Carmelo Macaluso.
Dopo più di un anno di lavoro, prende concreto avvio il progetto “I ART Madonie” che vede
coinvolto un partenariato pubblico – privato composto da 18 comuni (Alimena, Aliminusa,
Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana,
Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni e
Valledolmo) e da 2 partner privati (Associazione I WORLD e Sinergie Group Srl), guidati dalla
SO.SVI.MA. spa e che prevede tra l’altro:

  • la riqualificazione urbana delle periferie dei Comuni aderenti e loro messa in rete
  • il miglioramento della qualità del decoro urbano
  • il potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana, tra i quali lo sviluppo di
    pratiche del terzo settore per l’inclusione sociale
  • l’adeguamento di nove delle 18 infrastrutture destinate ad attività e servizi sociali e
    culturali, educativi e didattici.
    Detti obiettivi si coglieranno attraverso la creazione di Centri Culturali Polivalenti (CCP) che, grazie al supporto di qualificati esperti, svilupperanno contenuti tematici, in grado di raccontare –con strumenti multimediali- in modo originale e creativo il paesaggio, la cultura e le identità territoriali.
    Inoltre il progetto prevede il coinvolgimento di rilevanti istituzioni nel mondo dell’arte
    contemporanea per attività di networking internazionale e di alcuni dei più grandi artisti
    contemporanei al mondo di arte urbana e più specificatamente di street art.
    Gli artisti saranno selezionati in corso d’opera sulla base di indiscussa fama e di un avviso pubblicato su tutte le più importanti riviste di arte contemporanea a livello internazionale. Essi interverranno negli spazi urbani periferici individuati dai Comuni nel rispetto dei vincoli urbanistici e paesaggistici e prenderanno come spunto le analisi storico antropologiche condotte nel corso del progetto.
redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

55 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago