Bando periferie, SO.SVI.MA. spa: consegnati i lavori partono i primi cantieri

“Via libera all’apertura dei primi cantieri finalizzati agli interventi di riqualificazione urbana
presentati dalla SO.SVI.MA. Spa nell’ambito del bando periferie per un ammontare complessivo
di circa 3,6 milioni di euro”. Lo annunciano l’Amministratore Unico Alessandro Ficile ed il
responsabile Unico del Procedimento Carmelo Macaluso.
Dopo più di un anno di lavoro, prende concreto avvio il progetto “I ART Madonie” che vede
coinvolto un partenariato pubblico – privato composto da 18 comuni (Alimena, Aliminusa,
Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana,
Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni e
Valledolmo) e da 2 partner privati (Associazione I WORLD e Sinergie Group Srl), guidati dalla
SO.SVI.MA. spa e che prevede tra l’altro:

  • la riqualificazione urbana delle periferie dei Comuni aderenti e loro messa in rete
  • il miglioramento della qualità del decoro urbano
  • il potenziamento delle prestazioni e dei servizi di scala urbana, tra i quali lo sviluppo di
    pratiche del terzo settore per l’inclusione sociale
  • l’adeguamento di nove delle 18 infrastrutture destinate ad attività e servizi sociali e
    culturali, educativi e didattici.
    Detti obiettivi si coglieranno attraverso la creazione di Centri Culturali Polivalenti (CCP) che, grazie al supporto di qualificati esperti, svilupperanno contenuti tematici, in grado di raccontare –con strumenti multimediali- in modo originale e creativo il paesaggio, la cultura e le identità territoriali.
    Inoltre il progetto prevede il coinvolgimento di rilevanti istituzioni nel mondo dell’arte
    contemporanea per attività di networking internazionale e di alcuni dei più grandi artisti
    contemporanei al mondo di arte urbana e più specificatamente di street art.
    Gli artisti saranno selezionati in corso d’opera sulla base di indiscussa fama e di un avviso pubblicato su tutte le più importanti riviste di arte contemporanea a livello internazionale. Essi interverranno negli spazi urbani periferici individuati dai Comuni nel rispetto dei vincoli urbanistici e paesaggistici e prenderanno come spunto le analisi storico antropologiche condotte nel corso del progetto.
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

22 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago