Come fornire la giusta conoscenza ai giovani per evitare che facciano uso di droghe?

Un gruppo di  volontari della Città di Palermo e Provincia appartenenti alla ” Fondazione per un mondo libero dalla droga” si sono prodigati a distribuire degli opuscoli contenenti la verità sulle droghe, presso la Stazione Centrale della Città Metropolitana di Palermo, Piazza Giulio Cesare.
Successivamente si sono diretti nell’area della Università degli studi della Città, incontrando i vari studenti all’interno dei locali delle varie facoltà di studi.
La distribuzione  è stata completata  con la consegna  di circa 1000 opuscoli.


Sia le persone comuni che gli studenti universitari, hanno accolto di buon grado l’iniziativa, mostrando interesse e benevolenza nei confronti dei volontari, i quali sono rimasti molto soddisfatti per l’esito conseguito.
Inoltre si è riscontrato anche un certo interesse da parte di qualche esponente  di un ente religioso, il quale ha manifestato disponibilità a partecipare ad eventuali altre campagne, che in futuro potranno essere organizzate.


È stato anche richiesto da parte di qualche insegnante di scuole superiori, la programmazione di conferenze intese a informare in modo più idoneo gli alunni della
propria scuola, allo scopo di garantire  maggiormente la loro capacità di decisione, sul restare lontani e liberi dalle droghe.
Pertanto, i volontari dell’associazione per un Mondo Libero dalla Droga, hanno deciso di continuare a promuovere questi opuscoli riguardanti gli effetti devastanti derivanti dalle droghe, come l’abuso di alcol, marijuana, cocaina, eroina e mentanfetamine e di specializzarsi a rilasciare delle conferenze nelle varie scuole e istituti di Palermo e Provincia.

Per maggiori informazioni visita il sito www.noalladroga.it o scrivi a mondoliberodalladroga.vi@gmail.com.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

24 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

31 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago