Successo a Berlino per la proiezione de “Le stelle non hanno padroni”

È realmente necessario muovere verso i grandi centri metropolitani per sentirsi parte attiva di una realtà socio culturale dinamica e vivace? La città ha applaudito la provincia, ovvero  il film madonita “Le stelle non hanno padroni” che ha ricevuto una pioggia di apprezzamenti a Berlino. L’evento, a cura dell’associazione Ariadne-Rete Italia Berlino, ha visto partecipe un folto gruppo di madoniti appartenenti all’associazione Miterra Videolab e ha richiamato un nutrito numero di spettatori locali presso il cinema IL KINO di Berlino, diretto da italiani emigrati a Berlino. Il dibattito che ha avuto luogo in seguito alla proiezione ha messo in evidenza l’entusiasmo del pubblico che ha particolarmente apprezzato l’operazione socio culturale che è stata alla base del film. Si è notato altresì lo stupore nello scoprire una cornice sociale, storica e paesaggistica inedita, profondamente diversa dai noti stereotipi siciliani.

Nonostante la curiosità e il successo riscosso, la diffusione e la distribuzione del film risulta difficile, spesso ignorata da altre istituzioni culturali esistenti; il pieno successo incassato in una piazza tanto ardua quanto prestigiosa come Berlino è l’ulteriore dimostrazione che “Nemo propheta in patria“. Un encomio speciale all’associazione Ariadne che ha gestito in maniera impeccabile la macchina organizzativa e ha saputo creare un momento di confronto e dibattito, linfa vitale per acquisire stimoli sempre nuovi e interessanti. L’associazione Miterra Videolab, insieme ad altre associazioni culturali che animano il territorio madonita, svolge un ruolo cruciale nel traino dell’aggregazione sociale, il segnale che le Madonie esistono e resistono. Visto il successo e la richiesta da parte del pubblico, il film sarà nuovamente in programmazione a Berlino nel mese di Marzo.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago