È realmente necessario muovere verso i grandi centri metropolitani per sentirsi parte attiva di una realtà socio culturale dinamica e vivace? La città ha applaudito la provincia, ovvero il film madonita “Le stelle non hanno padroni” che ha ricevuto una pioggia di apprezzamenti a Berlino. L’evento, a cura dell’associazione Ariadne-Rete Italia Berlino, ha visto partecipe un folto gruppo di madoniti appartenenti all’associazione Miterra Videolab e ha richiamato un nutrito numero di spettatori locali presso il cinema IL KINO di Berlino, diretto da italiani emigrati a Berlino. Il dibattito che ha avuto luogo in seguito alla proiezione ha messo in evidenza l’entusiasmo del pubblico che ha particolarmente apprezzato l’operazione socio culturale che è stata alla base del film. Si è notato altresì lo stupore nello scoprire una cornice sociale, storica e paesaggistica inedita, profondamente diversa dai noti stereotipi siciliani.
Nonostante la curiosità e il successo riscosso, la diffusione e la distribuzione del film risulta difficile, spesso ignorata da altre istituzioni culturali esistenti; il pieno successo incassato in una piazza tanto ardua quanto prestigiosa come Berlino è l’ulteriore dimostrazione che “Nemo propheta in patria“. Un encomio speciale all’associazione Ariadne che ha gestito in maniera impeccabile la macchina organizzativa e ha saputo creare un momento di confronto e dibattito, linfa vitale per acquisire stimoli sempre nuovi e interessanti. L’associazione Miterra Videolab, insieme ad altre associazioni culturali che animano il territorio madonita, svolge un ruolo cruciale nel traino dell’aggregazione sociale, il segnale che le Madonie esistono e resistono. Visto il successo e la richiesta da parte del pubblico, il film sarà nuovamente in programmazione a Berlino nel mese di Marzo.
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…